mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, Gemmato: “Malattie cardiovascolari emergenza Ssn, investire in prevenzione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Maggio 2024
in Salute
0
Sanità, Gemmato: “Malattie cardiovascolari emergenza Ssn, investire in prevenzione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

(Adnkronos) – "In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità e di ricovero ospedaliero, nonché una delle voci più impattanti sulla spesa sanitaria. Si tratta di un'emergenza destinata ad acuirsi con l'invecchiamento progressivo della popolazione che determina un aumento della prevalenza di cronicità cardiovascolari. Affrontare questa sfida è un'urgenza a livello globale e richiede una strategia intersettoriale e multidisciplinare, a partire da un investimento forte nelle attività di prevenzione. Adottando stili di vita sani e sottoponendoci agli opportuni controlli, possiamo proteggere il cuore e vivere in piena salute". Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, in un messaggio inviato al presidente dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri Fabrizio Oliva, in apertura del 55esimo Congresso nazionale Anmco, a Rimini da oggi fino al 18 maggio.  "E' fondamentale quindi passare da un approccio incentrato sulla cura delle malattie ad uno sempre più orientato al mantenimento di una buona salute del cuore – spiega Gemmato – Con questa consapevolezza e in linea con il Piano nazionale della prevenzione 2020-2025, siamo costantemente impegnati a promuovere l'adozione di stili di vita salutari, partendo dall'attività fisica e da un'alimentazione equilibrata. E' una delle priorità del ministero della Salute e di questo Governo: incentivare la prevenzione per avere meno malati in futuro e garantire così la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. Insieme alla continua valorizzazione del personale sanitario impegnato quotidianamente nella nostra sanità pubblica, che fin dai primi giorni di insediamento abbiamo cercato di incentivare con le misure possibili, in primis il rinnovo del contratto collettivo e la lotta all'aberrante fenomeno dei medici gettonisti". "Accanto all'impegno nella prevenzione e nell'assistenza, è importante poi sostenere con investimenti mirati anche il settore della ricerca, cruciale per migliorare il modo in cui trattiamo le malattie cardiologiche, permettendo di intervenire con la modalità più adeguata ad ogni persona per una medicina di precisione", conclude il sottosegretario. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Covid, virus da naso a cervello: così può aumentare rischi Parkinson, lo studio

Post Successivo

Sanità, Capellacci: “Cardiologi ospedalieri in prima linea, ogni giorno risorsa per Ssn”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, Capellacci: “Cardiologi ospedalieri in prima linea, ogni giorno risorsa per Ssn”

Sanità, Capellacci: "Cardiologi ospedalieri in prima linea, ogni giorno risorsa per Ssn"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino