sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

ReBuild 2024, Verones (Aprie): “La sfida è elevare classe energetica degli edifici entro 2033”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2024
in Sostenibilità
0
ReBuild 2024, Verones (Aprie): “La sfida è elevare classe energetica degli edifici entro 2033”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

(Adnkronos) – “Il patrimonio edilizio del Trentino è a circa il 45% di classe E-F-G quindi non molto performante. L’intenzione all'interno del piano energetico ambientale provinciale della provincia di Trento, ma anche della nuova Direttiva Epbd 4, è quella di portare questo patrimonio almeno in classe D. Questa è una sfida particolarmente impegnativa perché bisogna arrivare al 2033 con un patrimonio di questo tipo”. Parole di Sara Verones, direttrice Ufficio Studi e Pianificazione delle Risorse Energetiche presso l’Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l’Energia (Aprie), Provincia Autonoma di Trento, intervenuta durante la seconda giornata di lavori di ReBuild – Meeting the next built environment, la manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, giunta alla decima edizione e in svolgimento al Centro congressi di Riva del Garda il 14 e 15 maggio 2024.   Verones ha partecipato al panel “L’ecosistema della transizione: industria, finanza e amministrazione pubblica” in cui si è discusso della necessità di un dialogo costante tra tutti i soggetti chiamati ad operare all'interno del suo ecosistema per rendere possibile la transizione nell’industria delle costruzioni: “In un momento di ristrettezza di risorse è ovvio che il ruolo del pubblico non può essere solo quello di erogare incentivi a fondo perduto, ci stiamo spingendo per cercare di creare una sinergia col mondo bancario e quindi con la finanza privata -analizza Verones – In questo contesto è ovvio che tutto il framework legislativo bancario, che si sta evolvendo particolarmente, deve essere allineato con quella che è la parte edilizia. Lo sforzo da parte nostra è quello di avere un approccio più di governance”, ha concluso. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

ReBuild 2024, Saibene (Coima): “Standardizzazione processi uniforma obiettivi di qualità e sostenibilità”

Post Successivo

ReBuild 2024, Kasperkovitz (Gcc): “Predisponiamo prodotti aiutino accesso mutui ipotecari”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
ReBuild 2024, Kasperkovitz (Gcc): “Predisponiamo prodotti aiutino accesso mutui ipotecari”

ReBuild 2024, Kasperkovitz (Gcc): "Predisponiamo prodotti aiutino accesso mutui ipotecari”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino