martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

ReBuild 2024, Mattiello (business futurist): “Ci chiediamo come cambieranno professioni e rapporto con edifici”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2024
in Sostenibilità
0
ReBuild 2024, Mattiello (business futurist): “Ci chiediamo come cambieranno professioni e rapporto con edifici”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

(Adnkronos) – “Qui a Rebuild cerchiamo di chiederci non solo come le professioni cambieranno, ma anche come noi stessi cambieremo il nostro rapporto con i nostri edifici. Noi parleremo con tutto: con la nostra casa, con l'aspirapolvere e con il boiler, in quanto l’AI ha la capacità di capire il nostro linguaggio”. Lo ha detto Alberto Mattiello, business futurist, a margine della seconda giornata di lavori della decima edizione di ReBuild – Meeting the next built environment, la manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, in svolgimento al Centro congressi di Riva del Garda il 14 e 15 maggio 2024.   “Infatti, per la prima volta la tecnologia capisce noi e non viceversa. Questo significa che avremo sempre meno app e interfacce da navigare, ma sarà molto più facile dire l'aspirapolvere di andare in camera da letto, piuttosto che chiedere alla casa quanto ci è costata l'energia questo mese rispetto al mese precedente – spiega Mattiello – Non solo, ci darà una risposta, ma sarà una risposta anche legata alle nostre emozioni, perché magari in quella domanda ci sarà un po’ di preoccupazione. Ad esempio, se avremo visto o rischiamo di vedere la bolletta salire”. “Da ciò, ne consegue che la risposta sarà anche emotiva e non ci dirà solo se abbiamo speso di più, ma ci rassicurerà sull’andamento futuro. Ci dovremo abituare a parlare con tutto, dagli oggetti alla casa, che avranno una personalità e diventeranno nostri amici”, conclude.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

ReBuild 2024, Kasperkovitz (Gcc): “Predisponiamo prodotti aiutino accesso mutui ipotecari”

Post Successivo

ReBuild 2024, Fasana (Politecnico Torino): “Materiali del passato fondamentali per identità”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
ReBuild 2024, Fasana (Politecnico Torino): “Materiali del passato fondamentali per identità”

ReBuild 2024, Fasana (Politecnico Torino): "Materiali del passato fondamentali per identità"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino