domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Barilla al fianco della Croce rossa, dal 2020 donate 3 ambulanze e 1 mln di colazioni

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Maggio 2024
in Salute
0
Barilla al fianco della Croce rossa, dal 2020 donate 3 ambulanze e 1 mln di colazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Un milione di colazioni alle famiglie più in difficoltà e tre mezzi di soccorso per il trasporto sanitario. Sono i numeri di alcune delle donazioni benefiche effettuate dal Gruppo Barilla dal 2020 ai Comitati locali della Croce rossa italiana (Cri), associazione che quest'anno festeggia il 160esimo anniversario, nel mese in cui viene celebrata in tutto il mondo con la Giornata mondiale della Croce Rossa, che si è tenuta lo scorso 8 maggio.  
Barilla – riporta una nota – da sempre impegnata a rafforzare i legami con le comunità in cui opera, ha sostenuto attivamente la Croce rossa italiana con importanti iniziative di beneficenza. Quest'anno l'azienda ha donato al Comitato di Novara della Cri un'ambulanza di soccorso per il trasporto sanitario, con una cerimonia alla presenza delle istituzioni e della comunità locale. Un gesto che accompagna le regolari donazioni di prodotto che il gruppo fa alle organizzazioni accreditate locali, tra cui i Comitati della Cri e il reparto di Pediatria oncologica dell'Ospedale di Novara. Il mezzo, dedicato al trasporto di emergenza neonatale, è dotato di culla termica e sarà a disposizione del reparto di Pediatria oncologica del Maggiore di Novara. Un'iniziativa partita dalla volontà dei dipendenti volontari e parte del Gruppo Erg dello stabilimento Barilla di Novara operativo dal 2016, in linea con i principi del gruppo e il suo percorso nella promozione dell'inclusione nel mondo del lavoro. Anche negli anni passati, ai Comitati Cri di Castiglione delle Stiviere e Cremona, l'azienda ha donato due mezzi di soccorso.  Da sempre a supporto di iniziative e progetti che promuovono l'accesso al cibo per le comunità svantaggiate, il gruppo – riferisce la nota – è stato più volte vicino alla comunità di Parma effettuando una donazione del valore complessivo di oltre 2 milioni di euro a varie associazioni, tra cui alcuni Comitati della Cri. Un gesto che ha espresso la vicinanza del gruppo a chi è in difficoltà, a partire dai territori dove l'azienda ha sede. Queste significative iniziative si aggiungono alle donazioni di prodotto da parte di Mulino Bianco nel 2021. Mulino Bianco, da anni impegnato nel donare i propri prodotti ad associazioni che si dedicano alla raccolta di alimenti per aiutare i bisognosi, ha infatti deciso di incrementare le proprie donazioni, devolvendo alla Croce rossa italiana una quantità di prodotto sufficiente a garantire 1 milione di colazioni alle famiglie più in difficoltà durante la pandemia. Le colazioni sono state distribuite dall'associazione su tutto il territorio nazionale, a beneficio delle fasce più deboli della popolazione.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Mandarano (FedEmo): “Lo sport deve coesistere con l’emofilia”

Post Successivo

Sanità: Legge Gelli-Bianco e decreto attuativo, esperti a confronto alla Camera

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità: Legge Gelli-Bianco e decreto attuativo, esperti a confronto alla Camera

Sanità: Legge Gelli-Bianco e decreto attuativo, esperti a confronto alla Camera

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino