domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Apple e lo scivolone sullo spot dell’iPad Pro, arrivano le scuse – Video

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2024
in Tecnologia
0
Apple e lo scivolone sullo spot dell’iPad Pro, arrivano le scuse – Video
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Apple, con un raro mea culpa, si è scusata per la sua ultima pubblicità dell'iPad Pro M4, i più sottili mai realizzati, ammettendo di aver "mancato l'obiettivo". Lo spot 'Crush', pubblicato martedì sui social media dal CEO di Apple Tim Cook, è stato accolto con molte critiche da parte degli utenti, secondo i quali l'annuncio sembra celebrare la distruzione della creatività e dell'arte umana da parte della tecnologia. In una dichiarazione ad AdAge , il vicepresidente delle comunicazioni marketing di Apple, Tor Myhren, si è scusato. "La creatività è nel nostro DNA in Apple, ed è incredibilmente importante per noi progettare prodotti che diano potere ai creativi di tutto il mondo. Il nostro obiettivo è celebrare sempre la miriade di modi in cui gli utenti si esprimono e danno vita alle loro idee attraverso iPad. Abbiamo mancato il bersaglio con questo video e ci dispiace”, ha affermato Myhren. "Abbiamo mancato il bersaglio con questo video e ci dispiace". Apple ha confermato la dichiarazione fornita ad AdAge ma ha rifiutato di fornire ulteriori commenti.  La pubblicità mostra i simboli della creatività umana, come strumenti musicali, barattoli di vernice, un videogioco arcade degli anni '80 e il busto di una testa umana, schiacciati da una gigantesca pressa idraulica. Mentre le lastre metalliche della pressa idraulica si sollevano, viene rivelato il nuovo iPad Pro di Apple. “Ti presentiamo il nuovo iPad Pro: il prodotto più sottile che abbiamo mai creato, il display più avanzato che abbiamo mai prodotto, con l'incredibile potenza del chip M4. Immagina solo tutte le cose che verrà utilizzato per creare", ha scritto Cook in un post su X che accompagna il video.   La reazione di Internet alla pubblicità è stata istantanea: "Il simbolismo di schiacciare indiscriminatamente bellissimi strumenti creativi è una scelta interessante", ha scritto un utente di social media. "Questo annuncio mi ha effettivamente convinto che ho bisogno di meno tecnologia nella mia vita", ha scritto un altro. Altri utenti hanno affermato che l’annuncio era di cattivo gusto a causa dei crescenti timori che l’intelligenza artificiale potesse sostituire i lavoratori, anche quelli nei settori creativi. L'attore Hugh Grant ha scritto sui social media che la pubblicità di Apple rappresentava "la distruzione dell'esperienza umana". Apple non prevede più di trasmettere lo spot in TV, secondo AdAge, anche se l'annuncio non è stato cancellato dall'account X di Cook.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

La Giunta del CoDAU annuncia le date e la sede del prossimo Convegno Nazionale

Post Successivo

Mozzarella Dop e vini, nasce la prima guida-catalogo sui migliori abbinamenti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mozzarella Dop e vini, nasce la prima guida-catalogo sui migliori abbinamenti

Mozzarella Dop e vini, nasce la prima guida-catalogo sui migliori abbinamenti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino