domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, 25 anni di Race for the cure, apre al Circo Massimo il Villaggio Salute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Maggio 2024
in Salute
0
Tumori, 25 anni di Race for the cure, apre al Circo Massimo il Villaggio Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Apre oggi al Circo Massimo di Roma il Villaggio della Salute della Race for the cure che si correrà domenica. L’iniziativa sportiva e di prevenzione dei tumori al seno e della salute della donna festeggia 25 anni. Al taglio del nastro il ministro della Salute Orazio Schillaci, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, e l’avvocato Laura Mattarella, presidente del Comitato d’onore del 25.esimo anniversario della Race for the cure e figlia del presidente della Repubblica. Sarà proprio Sergio Mattarella a dare il via domenica alla manifestazione sportiva.  “E' un grandissimo onore essere qui – ha detto Laura Mattarella – credo moltissimo nella prevenzione e sono onorata di fare una piccola parte del lavoro che compete ai medici e agli operatori”. “Il Progetto di collaborazione Usa-Italia nella lotta ai tumori al seno oggi compie 25 anni e siamo orgogliosi di inaugurare il Villaggio della Salute al Circo Massimo”, ha affermato Riccardo Masetti, fondatore di Komen Italia.  "Io dal mio primo giorno al ministero della Salute ho messo la prevenzione oncologica al centro della mia missione – ha sottolineato il ministro Schillaci – Tante malattie prima considerate incurabili non lo sono più e vorrei ricordare come lo screening del tumore al seno è offerto dal Ssn, ma in molte regioni non sempre c’è adesione. Su questo dobbiamo fare di più e mi complimento con la Fondazione Komen che porterà i camper per la prevenzione oncologica in giro per l’Italia”. “La fondazione Komen ha aumentato la consapevolezza che il cancro si può sconfiggere e come regione stiamo lavorando tanto su questo fronte”, ha aggiunto Rocca nel suo intervento. (Segue) —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Family Business Forum, Caprotti (Fondazione Venosta): “In imprese familiari fondamentale dialogare”

Post Successivo

Schillaci, ‘donne del Sud devono aderire di più a screening’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Schillaci, ‘donne del Sud devono aderire di più a screening’

Schillaci, ‘donne del Sud devono aderire di più a screening’

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino