domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Libri, Menotti-Sgroi: “Tra futuro e passato si vive il presente che è un tempo da capire per agire”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Maggio 2024
in Lavoro
0
Libri, Menotti-Sgroi: “Tra futuro e passato si vive il presente che è un tempo da capire per agire”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Tra futuro potenziale e passato sostanziale viviamo l'eterno presente dell'attimo che è la nostra vita. Ma, per riuscire ad agire e non solo subire la realtà, dobbiamo imparare a capire il tempo. Gestire bene il tempo è la chiave per costruire il futuro. Questa la chiave del libro 'Il ritmo della libertà. Il fattore tempo in politica ed economia' di Roberto Menotti e Maurizio Sgroi (Edizioni Rubbettino, pp. 170, 18 euro) che si avvale della prefazione di Marta Dassù, editor in chief di Aspenia è stata vice-ministro agli Affari Esteri negli anni 2011-2014.  Il tempo, spiegano gli autori, è il nostro compagno di viaggio, nel senso che dobbiamo assecondarlo. Andando a tempo si sperimenta il ritmo della libertà, l’unico che dovremmo perseguire, e creiamo il nostro futuro. Non serve nient’altro per affrontare l’avventura della nostra vita. Ogni situazione può essere osservata da punti di vista opposti. Nella prima parte de testo vengono analizzati i rischi e gli aspetti negativi, analizzando la tendenza che gli autori identificano come 'religione del regresso'.  Non si tratta di una prognosi, né tantomeno di un destino. Menotti e Sgroi portano all’estremo alcune evidenze articolando uno scenario che propone un’interpretazione del nostro presente. Alla fine intraprendono un procedimento opposto, delineando un’altra interpretazione del nostro presente che implica una visione diversa del futuro. Affinché sia chiaro che esiste sempre una scelta. Il futuro, in buona parte, si costruisce. Noi possiamo costruirlo, innanzitutto ricostruendo la nostra relazione col tempo. Questo libro, insistono gli autori, vuole ricordare questa semplice verità.      —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Family business forum, Campanari (Confindustria): “Oggi l’imprenditore deve essere un decatleta”

Post Successivo

Family business forum, Marzadori (musicista): “Felice di essere qui con Fondazione Monzino”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Family business forum, Marzadori (musicista): “Felice di essere qui con Fondazione Monzino”

Family business forum, Marzadori (musicista): "Felice di essere qui con Fondazione Monzino"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino