lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Costruzioni, Gic chiude edizione dei record: oltre 6 mila visitatori

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Aprile 2024
in Lavoro
0
Costruzioni, Gic chiude edizione dei record: oltre 6 mila visitatori
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Conclusa la Rome startup week 2025, oltre 3000 persone al Gazometro

Rapporto Gem, Italia al 34° posto per propensione imprenditoriale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

(Adnkronos) – Sono stati oltre 6mila i visitatori che dal 18 al 20 aprile hanno affollato i padiglioni del Piacenza Expo per la 5ª edizione del Gic, le Giornate Italiane del Calcestruzzo e degli Inerti da Costruzione e Demolizione – Italian Concrete Days, la principale mostra-convegno a livello europeo dedicata alle macchine, alle attrezzature e alle tecnologie per la filiera del calcestruzzo, alla prefabbricazione, alla demolizione delle strutture in cemento armato, al trasporto e al riciclaggio degli inerti, alle pavimentazioni continue e ai massetti. Un’edizione record quella appena conclusa, che ha visto: 263 espositori accreditati provenienti dall’Italia e dall’Estero; 16 convegni e oltre 15mila metri quadri di superficie espositiva. A sottolineare la primaria importanza del Gic a livello europeo anche il presidente di Assobeton, Alberto Truzzi.  “Il Gic è un appuntamento importante e di riferimento, dove si incontrano produttori di calcestruzzo, di macchinari, fruitori, clienti e progettisti. Va quindi fatto un plauso al direttore Fabio Potestà, che ha messo in piedi una kermesse importante. Siamo felici di far parte di questo entourage e di avere ottime relazioni con il Gic, che è un’occasione per fare business e per fare cultura”, sottolinea Alberto Truzzi, presidente di Assobeton.  “Questa quinta edizione è andata molto bene sia come numero di espositori italiani ed esteri, sia come numero di visitatori, che quest’anno è stato molto elevato. Tanto che supereremo ampiamente le 6mila unità”, afferma Fabio Potestà, direttore di MediapoinT & Exhibitions, società organizzatrice del Gic, “La cosa importante è, poi, la qualità del visitatore: abbiamo fatto in modo di incoraggiare e stimolare la visita di operatori qualificati e questo c’è stato riconosciuto da tutti gli espositori”, aggiunge Potestà.  Ma l’attività di Mediapoint & Exhibitions non si ferma. La società dà infatti appuntamento per le due prossime fiere in programma dal 29 al 31 maggio, sempre nei padiglioni del Piacenza Expo: Pipeline & Gas Expo Utility Construction Show – l’unica mostra-convegno europea interamente dedicata ai settori del mid-stream e delle reti distributive del “Oil & Gas”, ma anche di quelle idriche – e Cybsec-Expo The Cyber Security Event – la nuovissima esposizione dedicata alla sicurezza informatica, alla protezione dei dati e delle infrastrutture critiche –, che si terranno in contemporanea.  “Quest’anno abbiamo esagerato con le manifestazioni specialistiche. La prossima sarà a fine maggio con la 3ª edizione della PIPELINE & GAS Expo – Utility Construction Show, al quale sarà abbinata l’edizione inaugurale della Cybsec-Expo, la fiera dedicata alla cybersecurity e alla protezione dei dati e delle strutture critiche”, spiega Potestà, “Questa esposizione sarà dominata da una serie di convegni organizzati dalle associazioni di categoria di imprese che sono già state tutte attaccate dagli hacker e quindi sarà molto molto interessante ascoltare come queste grandi realtà verticali affrontano la tematica della sicurezza”.  Il Gic tornerà con la 6ª edizione dal 16 al 18 aprile 2026, sempre nei padiglioni del Piacenza Expo.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Jensen Huang tra le 100 persone più influenti del 2024 secondo Time

Post Successivo

Norovirus tra Lombardia e Trentino, scatta divieto di bere acqua dal rubinetto

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Norovirus tra Lombardia e Trentino, scatta divieto di bere acqua dal rubinetto

Norovirus tra Lombardia e Trentino, scatta divieto di bere acqua dal rubinetto

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rifiuti, Cial: “Nel 2024 tasso di riciclo imballaggi in alluminio al 68,2%”

Ia e customer care, 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore

Conclusa la Rome startup week 2025, oltre 3000 persone al Gazometro

Apple: nel 2027 un iPhone completamente in vetro

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Rapporto Gem, Italia al 34° posto per propensione imprenditoriale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino