sabato, Luglio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Ia, Cerutti (Politecnico di Milano): “Intelligenza artificiale utile, ma con il controllo dell’uomo”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Aprile 2024
in Lavoro
0
Ia, Cerutti (Politecnico di Milano): “Intelligenza artificiale utile, ma con il controllo dell’uomo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

(Adnkronos) – “Intelligenza artificiale? Certo che sì, ma guidata dall'esperto che è in grado di capire quando la macchina sbaglia". Lo ha detto Sergio Cerutti, responsabile scientifico della commissione bioingegneria del concorso “Idea”, durante il panel “Etica ed innovazione nella bioingegneria del futuro” che si è svolto nella sessione pomeridiana della giornata conclusiva degli “Stati generali delle ingegnerie digitali”, organizzati a Milano dall’Ordine degli ingegneri. Durante il suo intervento Cerutti, dipartimento di Bioingegneria, B-cube Lab, Politecnico di Milano, si è soffermato su etica e intelligenza artificiale: “Qualunque ingegnere che si trovi a progettare un impianto, un'apparecchiatura, un device, non può non affrontare un problema etico, a maggior ragione in un settore applicativo in ambito ospedaliero e clinico, dove bisogna intendere qual è il soggetto umano che verrà sottoposto a delle indagini attraverso l'utilizzo di apparecchiature magari invasive o che presentano un grado di pericolosità. In ambito costo-beneficio l'aspetto etico deve essere sempre tenuto in considerazione -ha contestualizzato Cerutti- L'uso massiccio degli algoritmi può comportare la perdita della capacità di intervento dell'uomo di svolgere compiti di alto livello di specializzazione. Avere sempre più ‘delegati automatici’ controllati dall'intelligenza artificiale potrebbe portare all'incapacità di capire criticamente quando il programma di intelligenza artificiale commette un errore”, ha concluso. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Tumori, 31mila casi l’anno legati ad alterazioni geni, cure di precisione la risposta

Post Successivo

La Top Ten dei videogiochi più venduti in Italia nel 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
La Top Ten dei videogiochi più venduti in Italia nel 2023

La Top Ten dei videogiochi più venduti in Italia nel 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città

Ministero Salute, false mail con truffa per mantenere attivo il Fascicolo sanitario elettronico

Fine vita, oncologi: “No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto”

Estate, alert Ecdc: “Con mare più caldo sale rischio infezioni da batteri Vibrio”

Trapianti, endotelio corneale artificiale, a Tor Vergata i primi 2 interventi nel Lazio

Salute, con stress e dieta grassa in gravidanza rischio disturbi mentali nel bimbo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino