lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Mercato auto: in Europa crollano le immatricolazioni di auto elettriche

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Aprile 2024
in Motori
0
Mercato auto: in Europa crollano le immatricolazioni di auto elettriche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

RECARO accelera il rilancio globale partendo dall’Italia

Husqvarna Riding Experience 2025: un viaggio unico nel mondo delle due ruote

Fiat Topolino è il quadriciclo elettrico più venduto in Italia

(Adnkronos) – Il mercato auto in Europa sta attraversando un periodo di profondo cambiamento e a risentirne, dopo uno slancio notevole nei primi due mesi dell’anno, sono le immatricolazioni.  Se da Bruxelles arrivano segnali incoraggianti sul caro e vecchio motore endotermico, il mercato auto nel mese di marzo 2024 è calato del 5,2%.
 Le immatricolazioni, se si include anche il Regno Unito e i Paesi EFTA, superano di poco le 1,383 milioni di unità contro le oltre 1,42 milioni di unità dello scorso anno.  In Europa, in quasi tutti i mercati principali, il calo è lieve: -1,5% in Francia, -3,7% in Italia, -6,7% in Germania e -4,7% in Spagna.  Nonostante tutto, nei primi tre mesi dell’anno, sono oltre 2,8 milioni gli esemplari immatricolati, con la Francia e l’Italia in testa, in crescita di oltre il 5%.  Se le auto con alimentazione ibrida leggera continuano ad essere le più gettonate in Europa, le elettriche in tutta Europa, registrano un calo sensibile. In Belgio e Francia le BEV sono molto richieste, mentre in Germania il crollo è considerevole, con oltre il 28% in meno di richieste.  Continua l’avanzata delle ibride, in Italia crescono nel primo trimestre del 2024 del 8,3%, in Francia del 29,6%. Anche le Plug-in sembrano non essere gradite dagli automobilisti europei, nel mese di marco ne sono state vendute poco più di 73.000 unità. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Covid Italia, Rt sotto soglia epidemica: dati ultima settimana

Post Successivo

Made in Italy, rafforzato impegno Amazon-Istituzioni per crescita e protezione nel mondo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Made in Italy, rafforzato impegno Amazon-Istituzioni per crescita e protezione nel mondo

Made in Italy, rafforzato impegno Amazon-Istituzioni per crescita e protezione nel mondo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Fiat Topolino è il quadriciclo elettrico più venduto in Italia

Husqvarna Riding Experience 2025: un viaggio unico nel mondo delle due ruote

RECARO accelera il rilancio globale partendo dall’Italia

Farmaci anti obesità, più perdita peso con tirzepatide rispetto a semaglutide

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino