giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Nasce il ‘Casilino Sky Park’ a Roma, la piazza che non c’era

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Maggio 2022
in Attualità
0
Nasce il ‘Casilino Sky Park’ a Roma, la piazza che non c’era
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il primo sky park italiano per gli abitanti dei quartieri Alessandrino, Centocelle, Torre Maura e Torre Spaccata. Ha inaugurato oggi il Casilino Sky Park, il nuovo spazio di aggregazione dove socialità, sport e cultura si incontrano su una piazza sopraelevata a cielo aperto, in uno spazio unico e suggestivo, ideato e realizzato da Fusolab, Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Dilettantistica con la curatela artistica di Mirko Pierri dell’associazione a.DNA, organizzazione che promuove street-urban artist da dodici anni, con il sostegno di Igt, leader mondiale nel settore del gioco regolamentato, in collaborazione con LifeGate, da oltre vent’anni punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile e Igd cohost e proprietario dell’immobile.

Alla presenza di Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, Daniele Leodori, Vice Presidente Regione Lazio, Michela Di Biase, Consigliere Regione Lazio, Mauro Caliste, Presidente Municipio V, Vito Cozzoli, Presidente e AD Sport e Salute, Dario Minghetti, presidente Fusolab, Mirko Pierri, Art Curator a.Dna, Fabio Cairoli, Ceo Igt Global Lottery e Guerino Delfino, Executive Vice President LifeGate, Alfonso Fortunato, Direttore di Rete Igd SiiQ, sono stati presentati gli oltre 3.800 metri quadrati della nuova struttura. In un’ottica di riqualificazione urbana sostenibile, l’area è stata recuperata utilizzando il quarto piano scoperto del parcheggio multipiano in disuso della zona, con l’obiettivo di trasformarla nella nuova piazza del quartiere.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Al Casilino Sky Park sono presenti campi sportivi per praticare padel, pickleball, calcetto, street basket, pattinaggio, skateboard e parkour, una palestra all’aperto e zone dedicate alla ginnastica a corpo libero, crossfit e calisthenics. Saranno previste anche attività ludico-ricreative con didattica innovativa per i bambini, e grande spazio sarà dato alla cultura, con un’arena estiva che ospiterà spettacoli musicali e teatrali, cinema e presentazioni di libri. Non mancano spazi di socialità, coworking e un’area bar e ristoro.

Mirko Pierri, fondatore dell’associazione a.Dna, ha curato la direzione artistica del progetto e con il suo staff ha seguito la realizzazione di tutte le opere, eseguite da tre artisti di street art e arte pubblica di fama internazionale: Alice Pasquini, che ha firmato le superfici verticali, Giulio Vesprini e Uno, che hanno dipinto la loro arte sui campi da gioco e il tracciato panoramico perimetrale. Le pareti verticali sono state dipinte con Airlite, tecnologia che si applica come una pittura e che contribuisce a purificare l’aria. Una superficie di 600 metri quadrati dipinta con Airlite riduce l’inquinamento corrispondente a quello prodotto da 16 auto diesel Euro 6 ogni giorno, evita l’emissione di 52 kg di CO₂ e ha lo stesso effetto di un’area di 100 metri quadrati di alberi ad alto fusto.

Il Casilino Sky Park, in viale della Bella Villa 106 a Roma, aprirà al pubblico il 2 giugno e consentirà di aumentare con efficacia la risposta ai bisogni della comunità locale all’insegna dell’inclusività. Sono infatti previsti prezzi accessibili, con tessere annuali per le attività sportive e costi contenuti per gli eventi culturali e, grazie al sostegno di Igt, saranno previste anche delle fasce di esenzione completa. Sul fronte occupazionale si registreranno significativi incrementi nelle nuove collaborazioni , attivate dal Fusolab per la gestione di quello che diventerà il cuore pulsante di una delle zone più densamente abitate di Roma, con un flusso previsto di 60.000 presenze il primo anno, con una crescita annua di 20 punti percentuali fino a raggiungere stabilmente i 100.000 visitatori.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Roma, a fuoco appartamento: 6 feriti e 50 inquilini evacuati

Post Successivo

Porto Palermo, Musumeci: «Servono infrastrutture di mobilità e meno burocrazia»

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Domenica 5 settembre ingresso gratuito nel musei di Roma Capitale

Porto Palermo, Musumeci: «Servono infrastrutture di mobilità e meno burocrazia»

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino