mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Candidatura Roma a Expo 2030, approvata costituzione Comitato Promotore

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Aprile 2022
in Attualità
0
Candidatura Roma a Expo 2030, approvata costituzione Comitato Promotore
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta Capitolina ha approvato una delibera – che sarà sottoposta all’Assemblea Capitolina – sulla costituzione del Comitato Promotore per la candidatura di Roma a Expo 2030 e sulla proposta di statuto dello stesso Comitato.

Cofondatori del Comitato sono i promotori iniziali della candidatura, presentata ufficialmente lo scorso 3 marzo presso il padiglione Italia di Expo 2020 Dubai. Il Comitato sarà quindi costituito, assieme a Roma Capitale, da: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Regione Lazio, Città metropolitana di Roma Capitale, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Altri soggetti, pubblici o privati, in grado di offrire un contributo rilevante al progetto potranno aderire successivamente. La collaborazione con ulteriori comitati, associazioni, organizzazioni, enti, movimenti civici, sociali e culturali e altri soggetti è infatti prevista dalla mission del Comitato, così come definita dallo statuto.

Il Comitato avrà il compito di promuovere, organizzare e predisporre la candidatura di Roma ad ospitare l’Expo 2030, attuando le iniziative necessarie, in relazione – in particolare – al più alto livello di rappresentanza e promozione del progetto, in conformità alle modalità e alle procedure di assegnazione previste dal Bureau International des Expositions.

Le attività saranno realizzate direttamente o con il supporto di Zètema Progetto Cultura s.r.l., società strumentale di Roma Capitale. Lo statuto individua, come organi del Comitato: l’Assemblea dei Promotori; il Consiglio Direttivo; il Presidente; il Vicepresidente vicario; il Vicepresidente; il Direttore Generale. L’Assemblea del Comitato nomina il Presidente, il Vice Presidente Vicario, il Vice Presidente e il Direttore Generale. Sono componenti del Consiglio Direttivo: il Presidente del Comitato, che presiede il Consiglio; il Sindaco di Roma Capitale, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con le funzioni di segretario del Consiglio medesimo, il Presidente della Regione Lazio, il Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale, il Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, il Vice Presidente Vicario del Comitato, il Vice Presidente del Comitato, il Direttore Generale del Comitato e, inoltre, fino a due ulteriori consiglieri eletti dall’Assemblea.

Il Presidente del Comitato e il Direttore Generale sono nominati dai Promotori su proposta del Sindaco di Roma in sede di atto costitutivo, per l’intera durata dello stesso Comitato. I ruoli saranno ricoperti rispettivamente, come nella fase iniziale della candidatura, dall’ambasciatore Giampiero Massolo e da Giuseppe Scognamiglio.

Per sostenere la candidatura, il Governo ha stanziato in legge di bilancio 15 milioni di euro su due anni. Roma Capitale, Regione Lazio, Città metropolitana di Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma metteranno a disposizione 1 milione di euro ciascuno. Altri fondi potranno essere reperiti tramite sponsorizzazioni e fundraising.

“La definizione del Comitato Promotore è un passaggio importante nel percorso della candidatura di Roma a ospitare Expo 2030 che abbiamo presentato il 3 marzo scorso a Dubai”, ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri. “Ringrazio tutti i soggetti fondatori, con i quali continueremo a lavorare con entusiasmo a un progetto che coinvolgerà le energie migliori della città di Roma e dell’Italia intera. Quella di Roma Expo 2030 è infatti una sfida fondamentale e un’occasione irripetibile per la Capitale e per tutto il Paese. Vogliamo un’Expo nel segno dell’inclusione e della sostenibilità, che sia una cornice ideale per ospitare idee e progetti ambiziosi provenienti da tutto il mondo e allo stesso tempo una grande opportunità di rigenerazione urbana intelligente e sostenibile”.

Post Precedente

Covid Italia e Pasqua 2022, Green pass e mascherine: regole e misure

Post Successivo

Regione, concorso Centri per l’impiego: dal 2 maggio le prime prove scritte

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Regione, concorso Centri per l'impiego: dal 2 maggio le prime prove scritte

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dl Flussi, Nuova Collaborazione: bene via libera definitivo, attenzione per lavoro domestico e di cura

Cecere (Plus Aps): “Campagna ‘La scelta sei tu’ dà voce a persone con Hiv”

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Hiv, campagna ‘La scelta sei tu’, l’infettivologo: “Persone con Hiv parte attiva nella cura”

Faltoni (Confindustria Dm): “La Toscana è molto attrattiva per l’industria dei dispositivi medici”

Monni (Toscana): “Unificare la sanità al sociale per presa in carico integrale”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino