mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

‘Parliamo di Hiv oggi. Per guardare al domani’, al via la seconda stagione del webinar promosso da Adnkronos

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Marzo 2024
in Salute
0
‘Parliamo di Hiv oggi. Per guardare al domani’, al via la seconda stagione del webinar promosso da Adnkronos
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Liste d’attesa, online un modulo per “pretendere la visita nei tempi stabiliti”

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

(Adnkronos) – Un ciclo di webinar per indagare e raccontare i bisogni, le paure e le speranze delle persone con Hiv. E' 'Parliamo di Hiv oggi. Per guardare al domani', l'iniziativa promossa da Adnkronos in collaborazione con ViiV Healthcare e giunta alla seconda stagione. La prima puntata andrà in onda venerdì 22 marzo alle 11, sui canali web e social del gruppo Adnkronos.  Condotto dalla giornalista Maddalena Guiotto, il webinar si concentrerà sul tema 'U=U: quali sono le sfide per le persone con Hiv con ridotte opzioni terapeutiche?'. Il riferimento è al principio di U=U, ovvero 'Undetectable equal Untrasmittable', una condizione clinica per cui le persone in terapia antiretrovirale in cui il virus non è riscontrabile non lo trasmettono. A discuterne saranno: Antonella Castagna, direttore della Clinica di Malattie infettive dell'università Vita-Salute San Raffaele, Istituto scientifico San Raffaele di Milano; Roberta Gagliardini, specialista in Malattie infettive dell'Irccs Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma; Massimiliano Fabbiani, professore associato di Malattie infettive presso l'Università degli Studi di Siena, Azienda ospedaliero-universitaria senese. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Imprese, Beltrame (Confindustria): “Istruzione deve cambiare o non avremo lavoratori del futuro”

Post Successivo

Sanità, Rocca (Lazio): “Autonomia preoccupa, partire bene o c’è rischio serie A e B”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, Rocca (Lazio): “Autonomia preoccupa, partire bene o c’è rischio serie A e B”

Sanità, Rocca (Lazio): "Autonomia preoccupa, partire bene o c'è rischio serie A e B"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

In Italia arriva il primo avatar di un avvocato

Liste d’attesa, online un modulo per “pretendere la visita nei tempi stabiliti”

Airbnb oltre le case, servizi ed esperienze in una sola app

Google cambia il look di Android, tutte le novità

Square Enix cancella lo sviluppo di un nuovo Kingdom Hearts

Migliori siti per comprare follower TikTok economici (Italia, Paypal, Apple Pay)

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino