martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Dalla Regione Lazio 150.000 euro per la ricerca e lo studio dell’emiplegia alternante dell’infanzia (AHC)

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Marzo 2022
in Attualità
0
Dalla Regione Lazio 150.000 euro per la ricerca e lo studio dell’emiplegia alternante dell’infanzia (AHC)
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue l’impegno della Regione Lazio a favore della ricerca scientifica in campo medico.

Con la delibera della giunta regionale approvata oggi, arrivano 150.000 euro sulle annualità 2022 e 2023 per contribuire allo studio e la cura dell’Emiplegia Alternante, (Alternating Hemiplegia of Childhood – AHC), una malattia rarissima e di recente studio, la cui manifestazione principale consiste in ripetute e improvvise paralisi che possono interessare uno o entrambi i lati del corpo.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

I criteri per la valutazione dei progetti destinatari del contributo dovranno considerare:

  • stato di avanzamento della ricerca, compresi eventuali studi farmacologici;
  • collaborazione con organismi di ricerca internazionali al fine di realizzare iniziative di studio congiunte su tale malattia rara;
  • sviluppo di iniziative finalizzate a rendere fruibili i risultati della ricerca.

“È nostro dovere contribuire anche al sostegno e all’assistenza delle malattie rare e di tutte le fragilità, comprese quelle di cui si ha meno conoscenza. Ci tengo a ringraziare particolarmente il Presidente del Consiglio Regionale Marco Vincenzi che ha reso possibile questo provvedimento con cui la Regione Lazio ancora una volta si dimostra vicina ai più vulnerabili”, ha dichiarato Paolo Orneli, assessore della Regione Lazio allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione.

La Direzione regionale per lo Sviluppo Economico provvederà a indire una manifestazione di interesse per individuare i progetti svolti dalle Università e dai centri di ricerca con sede nella Regione Lazio che rispetteranno i criteri stabiliti.

Post Precedente

Zingaretti: 10 mln per giovani e donne senza lavoro per fare impresa

Post Successivo

Terremoto, scossa con epicentro a 50 km da Firenze

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Terremoto, scossa con epicentro a 50 km da Firenze

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino