mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Enav, Monti: “Serve internazionalizzazione vendita nostri prodotti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Marzo 2024
in Sostenibilità
0
Enav, Monti: “Serve internazionalizzazione vendita nostri prodotti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

(Adnkronos) – "Enav è un'eccellenza a livello europeo. È il service provider in Europa che certamente garantisce per numeri e per qualità la maggiore efficienza, ma ha bisogno di crescere anche al di fuori del mercato regolato con un buon percorso di internazionalizzazione di vendita dei suoi prodotti". Sono le parole di Pasqualino Monti, amministratore delegato dell’Enav, la società italiana per l'assistenza e il controllo del traffico aereo controllata dal ministero dell’Economia e delle Finanze e vigilata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.  Monti ha parlato delle potenzialità dell’Enav e delle sfide che dovrà affrontare nel prossimo futuro dal palco di LetExpo2024, la fiera dei trasporti e della logistica sostenibili organizzata da Alis Service in collaborazione con Veronafiere: "Enav sviluppa il 96% dei suoi ricavi all’interno del mercato regolato. C’è una crescita organica, abbiamo una tecnologia molto avanzata e vogliamo esportarla nel mondo", fa sapere Monti. "In Qatar, ad esempio, forse senza Enav i mondiali non avrebbero avuto il successo che hanno avuto perché il numero di voli che hanno gestito grazie alla nostra tecnologia non avrebbe consentito loro di poterlo fare. Questo vale in tutti i diversi settori in cui noi ci affacciamo – specifica l’ad di Enav – Non si parla solo di software, di hardware e di controllo tipico del traffico aereo, si parla anche del traffico Unmanned che si affaccia alla nuova tecnologia dei droni". Sul traffico Unmanned non c'è solo un aspetto di regolazione, ma anche un aspetto di servizio: "Ci sono grandi player della logistica nel mondo che si stanno attrezzando per portare il pacco a domicilio attraverso i droni. Quel governo di processi, tutta la parte di common information service provider, tutta la parte di regolazione è stata delegata da Enac, che è il regolatore nazionale, ad Enav – fa sapere Monti – Noi ci crediamo, siamo dietro ai grandi player che si stanno attrezzando per farlo e con loro stiamo chiudendo accordi di natura commerciale", ha concluso. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Hiv: Gilead, l’innovazione punta a terapie da somministrare 2 volte l’anno

Post Successivo

Trasporti, Musolino (AdSP): “Per innovare bisogna liberare le capacità delle imprese”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Trasporti, Musolino (AdSP): “Per innovare bisogna liberare le capacità delle imprese”

Trasporti, Musolino (AdSP): "Per innovare bisogna liberare le capacità delle imprese"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino