lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

AstraZeneca: “Importante rimborso dapagliflozin in scompenso cronico”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Marzo 2024
in Salute
0
AstraZeneca: “Importante rimborso dapagliflozin in scompenso cronico”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

(Adnkronos) – "E' un momento molto importante perché oggi si sancisce la rimborsabilità di dapagliflozin nell'ambito dello scompenso cardiaco in tutto lo spettro della frazione di eiezione. E' il primo farmaco ad avere il riconoscimento di questa indicazione, appunto, su tutti i fenotipi di scompenso cardiaco. Nessun paziente viene lasciato indietro. Ma non solo nello scompenso cardiaco, perché dapagliflozin è stato il primo trattamento in ambito di malattia renale cronica, che affligge altrettanti milioni di pazienti nel nostro Paese, ed anche il primo degli Sglt2 inibitori ad essere approvato e rimborsato in Italia nel lontano 2012 per il diabete mellito. Oggi quindi si chiude un cerchio nell'ambito del riconoscimento del valore di questo farmaco anche nel nostro Paese, dove soggetti con scompenso cardiaco possono avere con dapagliflozin non solo un trattamento efficace su tutto lo spettro di frazione di eiezione, ma anche per la malattia renale cronica e il diabete di tipo 2". Così Raffaela Fede, direttore medico di AstraZeneca Italia, commenta all'Adnkronos – oggi nel corso di un evento a Milano – il via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a dapagliflozin primo e unico Sglt2i rimborsato in Italia, oltre che per il trattamento dello scompenso cardiaco cronico sintomatico, anche per le altre 2 patologie croniche. "Un recente studio italiano – sottolinea Fede – ha dimostrato come i soggetti affetti da scompenso cardiaco presentino nel 37% dei casi diabete mellito di tipo 2 e, di questi, il 16% anche malattia renale cronica. Un farmaco che migliora la vita dei soggetti affetti da patologie cardiovascolari, renali e metaboliche, che sono sempre interconnesse tra loro e che riguardano il paziente nella sua visione olistica, è in linea con la nostra missione aziendale di portare sempre innovazione alla vita dei soggetti che soffrono di patologie cardiovascolari, renali e metaboliche". "Attualmente il nostro portfolio – prosegue Fede – vanta soluzioni che portano innovazione a oltre 9 milioni di soggetti italiani, più 2 milioni che fanno uso di trattamenti anticoagulanti orali. Ancora grande innovazione ci attende perché nella nostra pipeline ci sono oltre 25 progetti di sviluppo, tra nuove molecole e nuove indicazioni in cui sarà presente ancora dapagliflozin, ma altrettante nuove molecole che vogliono davvero migliorare la vita dei soggetti affetti da patologie cardiovascolari, renali e metaboliche". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Gesualdo (UniBa): “Uso precoce dapagliflozin riduce danno cardiorenale”

Post Successivo

Lotus svela il prezzo di Emeya

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lotus svela il prezzo di Emeya

Lotus svela il prezzo di Emeya

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino