mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Botox, boom di punturine spiana-rughe in Italia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Marzo 2024
in Salute
0
Botox, boom di punturine spiana-rughe in Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

D’Agnese (Idi): “Sistemi virtuali e Ia a supporto e a misura dei pazienti”

Influenza, Oms Europa: “Positivi il 17% dei test, picco contagi tra dicembre e gennaio”

(Adnkronos) – Boom di punturine spiana-rughe in Italia. Nel 2022 sono stati effettuati 161mila trattamenti con il botox. In generale, "i dati rilevati da Isaps certificano che l'uso della medicina estetica non chirurgica, in particolare iniettabile, è in aumento. Sono stati 485mila gli interventi non-chirurgici in Italia, quasi il doppio di quelli chirurgici, 262 mila. Tra i più utilizzati l'acido ialuronico e, appunto, la tossina botulinica, mentre per la chirurgia al primo posto troviamo l'aumento del seno e il trattamento della palpebra". Lo evidenzia Giovanni Salti, presidente di Aiteb, l'Associazione italiana terapia estetica botulino, commentando il 2022 Isaps International Survey, uno studio dell'International Society of Aesthetic Plastic Surgery.  "La tossina botulinica – spiega – si conferma un grande strumento per intervenire sulle imperfezioni, al primo posto nella classifica globale con 9 milioni di interventi e oltre 161 mila in Italia. Fa parte del gruppo degli iniettabili e rappresenta una soluzione sicura ed efficace per i pazienti che non vogliono ricorrere alla chirurgia e preferiscono trattare gli inestetismi in maniera non invasiva. Il target si concentra principalmente sulle donne dai 35 ai 50 anni con 4 milioni di pazienti, ma è ugualmente diffuso tra le altre fasce d’età, con 2 milioni dai 18 ai 34 e altri 2 dai 51 ai 64".  "Le pratiche cosmetiche nel nostro paese vertono – continua il presidente – sul ringiovanimento facciale, con peeling chimici (21mila interventi) e rassodamenti della pelle (16mila). Ma anche su altre tipologie di intervento come l'epilazione, 20mila registrate, e trattamenti anticellulite, 17mila. Numeri che confermano la tendenza a evitare la sala operatoria". Non solo. L'Italia diventa sempre più meta per sottoporsi a trattamenti estetici. "I pazienti stranieri che si rivolgono alle nostre cliniche arrivano soprattutto dal Brasile, dove l'Italia si colloca al terzo posto, e dalla Romania, dove è prima. Gli argentini, invece, sono il Paese che si sposta di più per interventi medico-estetici, mentre gli italiani sono all'ottavo posto”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Merlo (Sanofi): “Con monoclonale universale Rsv -89% ricoveri bimbi”

Post Successivo

PlayStation Plus, Sifu tra i giochi gratis di marzo 2024

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
PlayStation Plus, Sifu tra i giochi gratis di marzo 2024

PlayStation Plus, Sifu tra i giochi gratis di marzo 2024

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Consumi, ‘Premio Vincenzo Dona’: 70 anni di tutela ‘unconventional’

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Fondirigenti, per avviso 2/2025 richieste finanziamento a 2,5 mln

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

D’Agnese (Idi): “Sistemi virtuali e Ia a supporto e a misura dei pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino