mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Lombardia prima in Europa per accesso a dispositivi di monitoraggio glucosio per diabetici

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Marzo 2024
in Salute
0
Lombardia prima in Europa per accesso a dispositivi di monitoraggio glucosio per diabetici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

(Adnkronos) – Regione Lombardia, capofila in Italia ed Europa, introduce importanti novità per garantire una risposta sempre più adeguata ai bisogni di salute delle persone con diabete e puntare sull'innovazione con i sistemi di monitoraggio glicemico più moderni. Secondo i nuovi criteri di eleggibilità regionali appena varati (Delibera n°XII / 1827), i sistemi di monitoraggio Flash del glucosio con sensori come il FreeStyle Libre di Abbott – si legge in una nota – sono prescrivibili a carico del Servizio sanitario regionale
non solo alle persone con diabete tipo 1, ma anche a tutti i pazienti diabetici di tipo 2 in terapia insulinica basale e, per la prima volta in Europa, ai pazienti diabetici di tipo 2 in terapia ipoglicemizzante orale per un periodo di 3 mesi. Oltre mezzo milione di persone con diabete in Lombardia potranno quindi accedere più facilmente ai sistemi innovativi di automonitoraggio della glicemia.  Ad oggi in Italia i criteri di accesso ai dispositivi di monitoraggio del glucosio con sensori non sono omogenei. La Lombardia, con le nuove linee guida che includono anche i soggetti in terapia basale e orale, si pone all'avanguardia nel rendere accessibili questi sistemi di automonitoraggio che consentono di interpretare meglio l'andamento delle glicemie con un impatto positivo sugli esiti clinici. Evidenze emerse – si evidenzia nella nota – anche da un recente studio condotto dall'ospedale Niguarda di Milano e dall'ospedale di Brescia sulle persone con diabete tipo 2 in terapia insulinica basale o terapia orale che utilizzavano FreeStyle Libre 2 per monitorare l'andamento dei livelli di glucosio. Lo studio ha dimostrato che l'utilizzo di questo sistema di monitoraggio con sensori migliora il controllo glicemico indipendentemente da modifiche terapeutiche. Ciò sottolinea il ruolo cruciale del monitoraggio glicemico nel coinvolgimento attivo delle persone con diabete nella gestione efficace della propria patologia attraverso l'adozione di comportamenti appropriati, come dieta, esercizio fisico e assunzione delle terapie. I dispositivi di automonitoraggio della glicemia che adottano il sistema Flash Glucose Monitoring – ricorda la nota – eliminano la necessità di pungere le dita e offrono alle persone con diabete i dati e le conoscenze di cui hanno bisogno per aiutarle a vivere una vita più sana. Sono composti da un piccolo sensore che si applica facilmente sulla parte posteriore del braccio e che è in grado di inviare automaticamente il dato ogni minuto direttamente al proprio smartphone, anche senza necessità di una scansione. Con una rapida occhiata al cellulare, le persone con diabete possono prendere decisioni più informate e più velocemente fornendo ai team diabetologici un'arma in più per controllare il diabete e le sue complicanze apportando modifiche allo stile di vita o alle terapie. Le indicazioni regionali per la prescrizione a carico del Ssr di microinfusori e sistemi di monitoraggio del glucosio – Fgm (Flash Glucose Monitoring) e Cgm (Continuous Glucose Monitoring) – riguardano più di mezzo milione di persone con diabete in regione Lombardia. I soggetti coinvolti, per i quali i nuovi dispositivi sono consigliati, sono i pazienti con diabete mellito di tipo 1 scompensato e i soggetti con diabete mellito di tipo 1 non scompensato. Inoltre, è consigliato l'utilizzo dei nuovi dispositivi di monitoraggio anche ai pazienti con diabete mellito di tipo 2 in terapia insulinica basale e, per un periodo limitato di 3 mesi, ai pazienti diabetici di tipo 2 in terapia ipoglicemizzante orale. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Dal gomito ai tendini, l’ecografia per prevenire ‘crack’ tennista

Post Successivo

Francia, aborto diventa libertà garantita da Costituzione: primo Paese al mondo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Francia, aborto diventa libertà garantita da Costituzione: primo Paese al mondo

Francia, aborto diventa libertà garantita da Costituzione: primo Paese al mondo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino