mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Obesità moltiplica rischio diabete 10 volte in donne 6 in uomini

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Marzo 2024
in Salute
0
Obesità moltiplica rischio diabete 10 volte in donne 6 in uomini
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

(Adnkronos) – Obesità e diabete sono legati a doppio filo, tanto da aver portato alla nascita del neologismo 'diabesità'. Il peso eccessivo moltiplica di ben 10 volte il rischio di questa malattia metabolica nelle donne e di 6 volte nei maschi, secondo la letteratura scientifica. E basta un calo ponderale del 5% perché il rischio di diabete diminuisca del 40%. A ricordare i dati, in occasione della Giornata mondiale dell’obesità che si celebra oggi, la società italiana di diabetologia (Sid) che sottolinea come il problema sia particolarmente sentito in Italia, dove il rischio di sovrappeso e obesità è particolarmente elevato già dall’età pediatrica.  Secondo l'ultimo rapporto "Childhood obesity surveillance initiative" dell'Ufficio europeo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, il nostro Paese si colloca al 4° posto in Europa per prevalenza di sovrappeso e obesità di poco al di sotto del 40%, superata solo da Cipro, Grecia e Spagna. Per la sola obesità, invece, il nostro Paese è al secondo posto in Europa. "Un bambino obeso ha il 75-80% di probabilità di diventare un adulto obeso ad alto rischio diabete", spiega Angelo Avogaro, presidente Sid "Nel contrasto a questo fenomeno, oltre a una sana e varia alimentazione, serve un'attività fisica quotidiana, in Italia poco ancora troppo poco diffusa: il 44,8% degli italiani adulti non pratica un adeguato livello di attività fisica, mentre questa percentuale raggiunge addi il 94,5 % nei bambini, ultimo Paese Ocse". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Colpo di coda infezioni respiratorie, Pregliasco: “Ne avremo per tutto marzo”

Post Successivo

Cos’è la #nospendchallenge e perché fa bene all’ambiente (e non solo)

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cos’è la #nospendchallenge e perché fa bene all’ambiente (e non solo)

Cos’è la #nospendchallenge e perché fa bene all’ambiente (e non solo)

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino