mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Via libera alla mortadella in tutte le diete, Minelli: “Ricca di aminoacidi e micronutrienti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Marzo 2024
in Salute
0
Via libera alla mortadella in tutte le diete, Minelli: “Ricca di aminoacidi e micronutrienti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

(Adnkronos) – Osannata a fine anni '90 dall'imitazione Tv del Funari di Corrado Guzzanti che ne raccontava "la magia" in bocca, la mortadella (dal latino 'murtatum' – carne finemente tritata nel mortaio) può essere definitivamente sdoganata anche nelle diete. "Il ruolo prezioso che la mortadella ha giocato sul piano della cultura italiana apparentemente però non si accompagna ad un consumo consapevole della stessa, che qualcuno considera un alimento grasso, pesante e difficile da digerire. Ma sul piano nutrizionale è davvero così? Non proprio: contiene proteine ad alto valore biologico dove sono presenti tutti gli aminoacidi essenziali e numerosi micronutrienti, oltre che minerali come ferro, fosforo e zinco. Ecco perché la mortadella può essere inserita in tutte le diete". Lo spiega all'Adnkronos Salute l'immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud della Fondazione di Medicina personalizzata e docente di Fondamenti di dietetica e nutrizione all'Università Lum.  La mortadella "ha un notevole valore saziante, proprio grazie al suo alto valore proteico. In quanto ricca di vitamine del gruppo B aiuta i processi metabolici, ovvero quei processi che, se ben calibrati, consentono a grassi, proteine e carboidrati di cooperare efficacemente per offrire energia al nostro organismo", continua Minelli. "I tanti minerali presenti nella mortadella supportano brillantemente il sistema immunitario e insieme alle proteine aiutano coloro che hanno bisogno di un'alimentazione ad alto valore nutritivo, primi fra tutti gli sportivi – sottolinea l'immunologo-nutrizionista – La mortadella è, rispetto alle carni rosse, più ricca di grassi insaturi, tra i quali vanno menzionati gli omega 3, omega 6 e omega 9, molto utili per la nostra salute. Questo alimento è noto per l'alto contenuto di acido oleico che stimola la produzione di ormoni, la rigenerazione delle membrane cellulari e la produzione di energia". "E' chiaro che, come tutti i salumi, la mortadella non può e non deve essere mangiata in gran quantità, perché il rischio sovrappeso e obesità è dietro l'angolo, oltre alle problematiche derivanti da un'eccessiva disponbilità di grassi nel sangue. Non dimentichiamo poi che, trattandosi di carne di maiale, notoriamente istamino-liberatrice, possono essere sempre in agguato conseguenze spiacevoli soprattutto a carico di soggetti allergici. Per il resto, da buoni italiani possiamo goderci il gusto della mortadella con un bel morso di saporita felicità", conclude Minelli.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sardegna, l’imprenditore Agabio: “Speranza che nuova giunta dialoghi con aziende tech locali”

Post Successivo

Come sono cambiati i tifosi nell’era digitale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Come sono cambiati i tifosi nell’era digitale

Come sono cambiati i tifosi nell'era digitale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino