lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Pari opportunità, De Dea (Onde rosa), “Tampon tax, non si può tornare indietro su diritti donne”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Febbraio 2024
in Sostenibilità
0
Pari opportunità, De Dea (Onde rosa), “Tampon tax, non si può tornare indietro su diritti donne”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

(Adnkronos) – La riduzione della tampon tax, ovvero l’Iva sui prodotti mestruali, “non è soltanto una questione di giustizia economica, ma è una questione di giustizia sociale. Se ogni volta che si parla di diritti, come nel caso di quelli delle donne, questi diritti restano ‘una virgola’ in una Legge di bilancio, e non diventano mai un tema vero e strutturale, allora abbiamo perso una battaglia importante. Continuiamo a portare avanti questa petizione perchè quando si parla di diritti delle donne e di piena parità non si può tornare indietro”. Così Silvia De Dea, tra le fondatrici del collettivo Onde Rosa, a margine della presentazione della quarta edizione della campagna Coop per l’inclusione e la parità di genere “Close the Gap. Riduciamo le differenze”.  In questa occasione è stata proposta la sottoscrizione della petizione “Il ciclo è ancora un lusso!”, per l’abbassamento dell’IVA sui prodotti mestruali, rilanciata dal collettivo Onde Rosa su Change.org dopo che l’IVA su questi prodotti è tornata al 10%. Lanciata dal collettivo Onde Rosa nel 2019 e sostenuta da Coop fin dal 2021, la petizione punta al milione di firme.  “La campagna è stata creata nel 2019 per dare un obiettivo tangibile alle tante giovani ragazze interessate alla politica, ma non abbastanza da impegnarsi, alzare la voce e scendere in piazza per i loro diritti – racconta De Dea – Abbiamo pensato quindi che un'ingiustizia così semplice e così potente come quella della tampone tax potesse essere compresa da tutte e da tutti, che potesse entrare nelle case delle italiane e degli italiani per spiegare effettivamente cos'è la disparità di genere”. Il successo della precedente raccolta firme testimonia quanto l’approccio di Onde Rosa sia stato vincente. Ora il collettivo, assieme a Coop, di raggiungere lo stesso risultato positivo: “Abbiamo deciso di rilanciare questa petizione – spiega De Dea –  Quello dell’Iva sui prodotti mestruali non è un tema nuovo, ma è sempre stato trattato con disinteresse dalla politica, che lo riteneva addirittura scomodo o imbarazzante, quando invece non lo è. Noi vogliamo ribadire invece che questo è tema vero e concreto, che riguardava la vita e la salute di tante donne e tante famiglie, di cui la politica si doveva occupare senza più tabù”. – —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Sanità, Lum presenta modello di analisi costi prestazioni

Post Successivo

Smart Connect, soluzione Lenovo-Motorola per integrazione totale multi-device

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Smart Connect, soluzione Lenovo-Motorola per integrazione totale multi-device

Smart Connect, soluzione Lenovo-Motorola per integrazione totale multi-device

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Vaccinazioni antinfluenzali: buon avvio tra anziani ‘habitué’, dicembre decisivo per indecisi

Violenza su donne, Ordini infermieri aderiscono a campagna Orange the World

realme GT 8 Pro: fotografia RICOH GR e Snapdragon 8 Elite Gen 5

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino