lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Milano Cortina 2026, le olimpiadi della sostenibilità

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Febbraio 2024
in Sostenibilità
0
Milano Cortina 2026, le olimpiadi della sostenibilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

(Adnkronos) – Adottare pratiche sostenibili all’interno delle catene di approvvigionamento legate all’organizzazione delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026, specie attraverso la promozione di modalità innovative di fornitura: questo, in sintesi, l’obiettivo centrale del programma di procurement sociale Impact 2026 dedicato alle imprese sociali, alle microimprese e alle PMI attive in Italia.  Nello specifico, il programma mira a promuovere la crescita economica e sociale dell’imprenditoria territoriale delle zone dove si svolgeranno i prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali, promuovendo la creazione di una rete tra committenti e fornitori, oltre a favorire l’accesso a opportunità di lavoro e formazione per le imprese dell’Economia Sociale e Solidale (ESS) attive nei settori dell’organizzazione di Milano Cortina 2026.  L’idea alla base di Impact 2026, progetto in cui sono impegnati tre soggetti, Fondazione Milano Cortina, Fondazione Giacomo Brodolini e Yunus Sports Hub, è quella di usare un evento di grande portata come le Olimpiadi invernali, simbolo di valori come rispetto e correttezza tipici dello sport, come volano per accelerare la transizione verso un’economia e una socialità più sostenibili e inclusive, che lascino una sorta di eredità positiva per tutto il territorio e per le generazioni future, anche grazie allo sviluppo economico locale sostenibile e alla promozione di scambi culturali.  Il programma prevede il coinvolgimento di tutti i protagonisti delle catene produttive e di approvvigionamento che siano impegnati in pratiche sostenibili, trasparenti ed etiche, al fine di creare il maggior impatto sociale positivo. Il supporto offerto da Impact 2026 riguarda, da una parte, la consulenza di organizzatori e appaltatori al fine di massimizzare gli effetti positivi dell’Economia Sociale e Solidale, dall’altra informare e supportare le aziende ESS che intendono posizionarsi nei settori inerenti ai Giochi olimpici. Per partecipare a Impact 2026 le aziende interessate possono candidarsi mediante domanda nella sezione dedicata all’interno del sito di Milano Cortina 2026. Il criterio di valutazione è basato sulle possibilità di acquisto e delle esigenze della Fondazione e dei partner di Milano Cortina 2026. —sostenibilita/lifestylewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Primavera 2024, i nuovi colori degli accessori per iPhone, iPad e Apple Watch

Post Successivo

Pari opportunità, Grimaldi: “Collaborazione con Coop sviluppa temi etica e inclusione”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pari opportunità, Grimaldi: “Collaborazione con Coop sviluppa temi etica e inclusione”

Pari opportunità, Grimaldi: "Collaborazione con Coop sviluppa temi etica e inclusione”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

Fardelli: “Difensore civico è ponte tra cittadino e pa”

Lena: “Fondamentale lavoro Difensore civico per tutelare diritto alla salute”

Schiavetti: “Regioni svolgono ruolo di organizzazione e gestione”

Malattie rare, nuova terapia rimborsabile per amiloidosi cardiaca da transtiretina

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino