lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Pari opportunità, Grimaldi: “Collaborazione con Coop sviluppa temi etica e inclusione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Febbraio 2024
in Sostenibilità
0
Pari opportunità, Grimaldi: “Collaborazione con Coop sviluppa temi etica e inclusione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

(Adnkronos) – “La collaborazione con Coop è nata innanzitutto per sviluppare e approfondire le tematiche dell'etica. Il passo successivo è stato poi quello sulla parità di genere: abbiamo iniziato diversi anni fa facendo formazione sul campo, coinvolgendo le lavoratrici impegnate nella raccolta e nella coltivazione dei campi, per poi proseguire l'anno successivo con la formazione in azienda. Essendo un’azienda conserviera, abbiamo una presenza massiccia di donne, e tutte loro sono state sono state coinvolte in questa attività”. Così Fabio Grimaldi, amministratore unico di Cavaliere Ufficiale Pietro Grimaldi, a margine della presentazione della quarta edizione della campagna Coop per l’inclusione e la parità di genere “Close the Gap. Riduciamo le differenze”, parlando del progetto di formazione sulla parità di genere avviato da Coop nel 2021 e rivolto ai fornitori dei loro prodotti a marchio.  “È stata un'esperienza molto positiva, perché tante dipendenti, dopo il periodo di formazione, hanno fatto ricorso all’associazionismo, coinvolto sul territorio, per portare quelle esigenze che esulano dal mondo del lavoro – spiega Grimaldi – e riguardano invece l’ambito familiare e la vita personale della donna. Pensiamo che questa iniziativa sia stata un valore aggiunto”.  “Anche se siamo sempre stati un'azienda a trazione femminile, queste iniziative hanno fatto in modo che si potesse fare un ulteriore passo in avanti. Infatti, abbiamo riscontrato che, pur non avendo mai attenzionato l'aspetto uomo-donna nell'assumere persone e dipendenti – continua l’amministratore unico – negli ultimi tempi sempre più donne stanno entrando nella nostra azienda, non solo in produzione, ma anche in amministrazione”. “La sensibilità che riescono a portare il saper fare e la componente femminile è un qualcosa di imprescindibile nell'ambito delle aziende agroalimentari. Soprattutto in un'azienda come la nostra, che lavora il pomodoro, che è un prodotto territorialmente identificato. Il valore aggiunto femminile ha consentito all'azienda di fare un passo in avanti, sia da un punto di vista qualitativo, sia da un punto di vista dell'armoniosità dell'ambiente di lavoro”, conclude. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Milano Cortina 2026, le olimpiadi della sostenibilità

Post Successivo

Diabete, nuova tecnologia ‘user centered’ per gestione intelligente malattia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Diabete, nuova tecnologia ‘user centered’ per gestione intelligente malattia

Diabete, nuova tecnologia ‘user centered’ per gestione intelligente malattia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

Hyundai CRATER Concept: il nuovo volto dell’off-road debutta a Los Angeles

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino