lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Dal Consorzio della mozzarella di bufala campana Dop una maxi treccia tricolore a Mattarella

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Febbraio 2024
in Lavoro
0
Dal Consorzio della mozzarella di bufala campana Dop una maxi treccia tricolore a Mattarella
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Una maxi-treccia tricolore in onore del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che oggi ha inaugurato la nuova ala ovest della Reggia di Caserta. È l’omaggio del Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana Dop per il Capo dello Stato. Il treccione, dal peso di 3 chili, è stato ottenuto con 12 litri di latte fresco di bufala mediterranea italiana ed è stato avvolto in un nastro con una coccarda tricolore. L’omaggio è stato messo in esposizione nel 'corridoio delle eccellenze', voluto dalla Direzione della Reggia di Caserta: un percorso di conoscenza e degustazione dei prodotti simbolo del territorio, allestito proprio per la visita di Mattarella e delle altre autorità. “Siamo orgogliosi dell’arrivo del Presidente Mattarella, a cui esprimo un profondo senso di gratitudine per l’alto magistero che la sua guida rappresenta per il Paese”, commenta il presidente del Consorzio, Domenico Raimondo. “Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop – prosegue Raimondo – ha la sua sede proprio nelle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta, in virtù di un accordo unico nel suo genere tra ministero della Cultura e ministero dell’Agricoltura, volto a sottolineare la forte alleanza necessaria tra eccellenze del made in Italy".  "La nostra filiera rappresenta il custode di una tradizione agricola e artigianale secolare, che ha in questo territorio una delle sue massime espressioni. Ma soprattutto la filiera bufalina ha un impatto sociale ed economico positivo in una terra complessa, spesso bersaglio di strumentalizzazioni, ma che invece con coraggio ha saputo superare momenti critici. Per tutti noi, dunque, la visita di Mattarella oggi rappresenta una indelebile iniezione di fiducia e ci dà nuova linfa per guardare al futuro”, conclude.  —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Turismo, dal 10 al 17 marzo a Milano va in scena la Ireland Week

Post Successivo

Ok definitivo del Parlamento Ue al Nature Restoration Law, esultano gli ambientalisti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ok definitivo del Parlamento Ue al Nature Restoration Law, esultano gli ambientalisti

Ok definitivo del Parlamento Ue al Nature Restoration Law, esultano gli ambientalisti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

3Bee: decennale e obiettivi 2030 per la rigenerazione della biodiversità

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino