domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Parkinson, all’Irccs Mondino di Pavia somministrata nuova terapia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Febbraio 2024
in Salute
0
Parkinson, all’Irccs Mondino di Pavia somministrata nuova terapia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – A pochi giorni dalla disponibilità in commercio, la folsevodopa/foscarbidopa è stata somministrata per infusione sottocutanea a Pavia presso la Struttura complessa Parkinson e disturbi del movimento della Fondazione Mondino Irccs, che si posiziona come la seconda struttura in Italia ad avere applicato questa innovazione terapeutica. Sotto la guida di Roberta Zangaglia, al Mondino è stato scelto di trattare un paziente con malattia di Parkinson e fluttuazioni motorie. La somministrazione sottocutanea – riferiscono infatti dall'istituto – presenta dei vantaggi per il paziente poiché garantisce un controllo stabile dei sintomi, ed è particolarmente indicata per la malattia in fase avanzata con gravi fluttuazioni motorie poco controllabili con la terapia farmacologica orale. 
La levodopa – ricorda una nota – è considerato tra i migliori per il trattamento di questa malattia, ma le fluttuazioni delle concentrazioni plasmatiche del farmaco con la terapia orale sono spesso associate a un controllo insoddisfacente dei sintomi motori e allo sviluppo di movimenti involontari. La tecnologia innovativa della foslevodopa/foscarbidopa ha permesso per la prima volta l'infusione di levodopa per via sottocutanea e questa via di somministrazione ha consentito di migliorare il tempo di 'on' senza discinesie e di ridurre le fasi 'off' diurne e notturne. Questa nuova strategia terapeutica potrà migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattia di Parkinson in cura presso l'Irccs Fondazione Mondino.  Per introdurre in tempi record questa nuova terapia tra le possibilità terapeutiche offerte ai pazienti, hanno lavorato insieme a Zangaglia, direttore f.f. dell'Unità complessa, e a Claudio Pacchetti, coordinatore del Centro Parkinson, un'équipe composta dai medici di reparto: Micol Avenali e Francesca Valentino, i medici specializzandi Giorgio Belluscio, Luca Gallo, Simone Malaspina e Piefrancesco Mitrotti, e gli infermieri dell'Unità Parkinson coordinati da Cinzia Chionne.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

ZTE migliora il suo tablet 3D senza occhiali con il 5G e l’intelligenza artificiale

Post Successivo

BYD produrrà in Ungheria, l’Italia esclusa nella scelta

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
BYD produrrà in Ungheria, l’Italia esclusa nella scelta

BYD produrrà in Ungheria, l'Italia esclusa nella scelta

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino