domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Chiari (Cameo): “Parità genere centrale, dopo certificazione puntiamo a nostro Manifesto”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Febbraio 2024
in Lavoro
0
Chiari (Cameo): “Parità genere centrale, dopo certificazione puntiamo a nostro Manifesto”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "La parità di genere e le tematiche ad essa affini rappresentano un impegno intrinseco all’azienda da ormai diversi anni, precisamente dal 2016. Ufficialmente, il nostro percorso verso la parità di genere prende avvio nel 2018: anno in cui Cameo è stata la prima azienda alimentare ad essere riconosciuta e certificata da un istituto privato per il trattamento e le ottime pratiche interne in ambito di Gender equality. Questo importante riconoscimento è stato il frutto di diversi anni di lavoro precedenti, anni in cui in azienda si è fatta sempre più solida la strategia e la progettualità rivolta a questo tipo di impegno, a tutti i livelli". Così, con Adnkronos/Labitalia, Monica Chiari, executive manager people & culture di Cameo. "Il nostro impegno -spiega Chiari- si è sempre fondato sull’analisi e sulla mappatura delle iniziative interne, analisi che ci ha portati gradualmente a delineare il percorso migliore da intraprendere e le azioni più efficaci per supportarlo al meglio. L’ascolto delle voci delle persone che compongono la nostra azienda è sempre stata la leva delle nostre decisioni. È da qui che siamo partiti anche per questo nuovo e importante riconoscimento", sottolinea ancora la manager di Cameo.  "Quando abbiamo appreso, infatti, dell’opportunità -spiega Chiari- di ottenere una certificazione nazionale abbiamo strutturato un percorso di workshop strategici che hanno coinvolto tutti i membri del leadership team che sono stati chiamati a contribuire alla definizione degli ambiti su cui investire come azienda sui temi della de&i".  E non è solo intervento messo in atto dall'azienda. "A seguire -spiega la manager- abbiamo erogato una survey rivolta all’intera popolazione aziendale che ha avuto come obiettivo quello di fotografare lo stato dell’arte: la situazione di partenza raccolta direttamente dal percepito interno".  Attività che sono state riconosciute anche all'esterno dell'azienda. "Lo scorso dicembre, a seguito di diversi step operativi e funzionali al risultato, cameo ha ottenuto la certificazione statale della parità di genere Uni/PdR 125:2022 rilasciata dal Consiglio dei Ministri (ministero per le Pari Opportunità): un nuovo punto di partenza che ci supporterà nell’avere una visione ancora più ampia su queste tematiche e su tutte le iniziative che possiamo mettere in campo al fine di ricreare un ambiente professionale sempre più inclusivo e attento alle esigenze dei singoli".  "Siamo molto soddisfatti di questo nuovo riconoscimento -spiega Chiari- e degli ottimi risultati che abbiamo ottenuto, sia in termini di posizionamento che di alto punteggio raggiunto già dopo la prima fase di audit e utilizzeremo questo come nuovo trampolino di lancio verso obiettivi sempre più sfidanti". E per il futuro le idee sono chiare. "Dopo la survey rivolta a tutta la popolazione aziendale, vogliamo ora approfondire le evidenze emerse dal questionario attraverso una serie focus group. L’obiettivo è capire come possiamo fare ancora meglio. Il passo successivo sarà la definizione del nostro Manifesto per la parità di genere", annuncia in conclusione.  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Ambiente, Mazzoncini (A2a): “Efficienza termovalorizzatore al 98%”

Post Successivo

Grappa: aumenta domanda prodotti premium e invecchiati, export +32% tra 2019 e 2022

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Grappa: aumenta domanda prodotti premium e invecchiati, export +32% tra 2019 e 2022

Grappa: aumenta domanda prodotti premium e invecchiati, export +32% tra 2019 e 2022

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino