sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Ineos presenta il Fusilier, sarà 100% elettrico o con range extender

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Febbraio 2024
in Motori
0
Ineos presenta il Fusilier, sarà 100% elettrico o con range extender
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

(Adnkronos) – Dopo avere 'riscritto' il segmento dei fuoristrada duri e puri con il suo Grenadier, oggi Ineos conferma il percorso sulla strada delle zero emissioni con un nuovo 4X4, il Fusilier che sarà disponibile in versione 100 % elettrica, ma anche con range extender. Una scelta di sostenibilità insomma che non va a inficiare le doti fuoristradistiche del futuro modello, senza compromettere le prestazioni su strada. A confermare l'opzione di una variante con un piccolo motore a benzina che alimenta un generatore per preservare il livello di carica della batteria è stato lo stesso fondatore di Ineos, Jim Ratcliffe, in occasione della presentazione a Londra , spiegando come questa variante potrà soddisfare al meglio le esigenze dei clienti in tutto il mondo. "I Bev – ha ricordato – sono perfetti in alcune situazioni, per esempio per i brevi viaggi e i servizi di consegna nei centri urbani, ma il nostro settore e i governi devono avere aspettative realistiche in merito alle altre tecnologie che possono contribuire ad accelerare il ritmo del cambiamento. Per questa ragione per il Fusilier abbiamo introdotto un propulsore alternativo che riduca drasticamente le emissioni ma che garantisca l’autonomia e la capacità di rifornimento richieste in specifiche situazioni.” La conferma dei dettagli di questo secondo propulsore e i tempi per l’introduzione sul mercato saranno svelati nell’autunno 2024.  Sviluppato in collaborazione con Magna, fornitore ai vertici della categoria per il settore automotivee già partner di Ineos per il primo modello, il Fusilier è basato sul solido DNA del Grenadier, cui aggiunge un approccio moderno e un’identità distintiva, con una lunghezza e una altezza leggermente ridotta rispetto al capostipite. Il nuovo 4X4 sarà costruito su un’apposita piattaforma skateboard abbinata a una struttura top hat, a un sottoscocca in acciaio e portiere e chiusure in alluminio. Magna produrrà il veicolo nel suo stabilimento di Graz in Austria, e parte dello sviluppo del nuovo 4X4 includerà un programma di collaudo sul Monte Schöckl, situato vicino all’impianto di assemblaggio dell'azienda. La presentazione del primo modello 100% elettrico ha fornito a Ineos la possibilità di ribadire l'impegno più ampio nei confronti della decarbonizzazione, ricordando l'attenzione all'idrogeno dimostrata con il un Grenadier dimostrativo con celle a combustibile presentato in occasione del Goodwood Festival of Speed a luglio 2023.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Vino: Suavia, con ‘I luoghi’ il racconto di una famiglia e della sua terra

Post Successivo

Fiat presenta la futura ‘famiglia Panda’ a Ginevra (ma provincia di Brescia)

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fiat presenta la futura ‘famiglia Panda’ a Ginevra (ma provincia di Brescia)

Fiat presenta la futura 'famiglia Panda' a Ginevra (ma provincia di Brescia)

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino