giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Pella: “Unire le forze per ammodernamento infrastrutture”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Febbraio 2024
in Sostenibilità
0
Pella: “Unire le forze per ammodernamento infrastrutture”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sostenibilità, rating Esg di Agsm Aim migliora da BBB ad A

Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

‘Green deal o Green crash?’, il punto su transizione sociale e ambientale

(Adnkronos) – “L'Italia, nel candidarsi a importanti appuntamenti, deve essere consapevole che servono risorse e sinergie pubblico-privato in grado di sostenere investimenti di rilievo. Questa consapevolezza va costruita insieme a tutti i soggetti e non ciascuno rinchiuso nel proprio ambito, perché è solo attivando tutte le leve disponibili che potremo dare vita a una stagione di ammodernamento delle infrastrutture perché siano attrattive e sostenibili, veri e propri volani di sviluppo economico e accrescimento della reputazione del Paese”. Si conclude così il messaggio dell’onorevole Roberto Pella, vicepresidente Vicario Anci, letto durante il panel ‘Sustainable infrastructures’ che si è svolto giovedì 22 febbraio nell’area ‘Verde sportivo’ del salone internazionale del verde, Myplant & Garden, a Rho Fiera Milano. “Il tema della sostenibilità delle infrastrutture è sicuramente un traguardo di primo livello oggi per tutti i soggetti coinvolti, tra i quali i Comuni, che rivestono un ruolo preminente e di responsabilità – sottolinea l’onorevole – Anci e Ics oramai lavorano da quasi un decennio su questo obiettivo, con risultati eccellenti grazie al prodotto finanziario del mutuo a tasso zero che consente ai bilanci comunali di non vedere interessata la parte corrente, quella che sempre rivela più sofferenza, ma solo la parte in conto capitale al momento della contrazione del mutuo. Oltre 3000 sono i cantieri che abbiamo ammodernato ed efficiente sul territorio del nostro Paese”.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Grimaldi (Federcalcio servizi): “Parola d’ordine sostenibilità impianti sportivi”

Post Successivo

Kipar (Green City): “Transizione ecologica parte da rigenerazione urbana”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Kipar (Green City): “Transizione ecologica parte da rigenerazione urbana”

Kipar (Green City): "Transizione ecologica parte da rigenerazione urbana"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sostenibilità, rating Esg di Agsm Aim migliora da BBB ad A

Gigante (Chiesi):”Su Ai aspettative alte dei pazienti, aziende devono cambiare mentalità”

Influenza, oltre 500mila infezioni in 1 settimana: l’allarme di Pregliasco

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il diritto alle ferie, giorni e retribuzione: ecco come funziona

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino