mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanità: accordo fra Ater Roma e Ares 118 per l’apertura di due nuovi presidi sanitari

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Gennaio 2022
in Attualità
0
Sanità: accordo fra Ater Roma e Ares 118 per l’apertura di due nuovi presidi sanitari
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ater Roma in soccorso dell’Ares 118. Su proposta dell’assessore Massimiliano Valeriani, in collaborazione con l’assessorato alla Sanità, la Giunta regionale ha approvato questa mattina l’accordo fra Ater e Ares 118 per la disponibilità di due locali non residenziali. In particolare, l’azienda regionale per l’emergenza sanitaria potrà disporre di due immobili a canone calmierato in via Val Melaina nel Municipio III e in via Monte Silvano nel Municipio IV, dove svolgere le proprie attività.

La richiesta dell’Ares 118 segue le indicazioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede il rafforzamento dell’assistenza sanitaria e della rete territoriale, insieme alla rigenerazione di aree urbane degradate, alla rivitalizzazione del tessuto economico, con attenzione alla creazione di nuovi servizi alla persona, e al miglioramento dell’accessibilità e dell’intermodalità delle infrastrutture, anche allo scopo di trasformare territori metropolitani vulnerabili in aree efficienti, sostenibili e produttive.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

“La collaborazione fra Ater Roma e Ares 118 rappresenta una preziosa opportunità e assume una notevole rilevanza sociale e sanitaria: recuperare locali in disuso e portare nuovi presidi di assistenza nelle periferie della città vuol dire anche favorire il processo di riqualificazione urbana e la riduzione del divario dei servizi alla persona nei diversi territori”, dichiara Massimiliano Valeriani, assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche abitative.

“Con questa intesa sarà possibile ampliare ulteriormente la rete dell’Ares 118 per rendere ancora più capillare la sua presenza nella città di Roma, soprattutto in quei municipi periferici dove è importante garantire presidi e servizi sanitari di qualità ed efficienza“, aggiunge Alessio D’Amato, assessore regionale alla Sanità.

Post Precedente

Covid: Zingaretti firma ordinanza: con test antigenico non più necessaria conferma di test molecolare, in caso di positività

Post Successivo

Roma Capodarte 2022, oltre 15.000 persone a 55 eventi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Roma Capodarte 2022, oltre 15.000 persone a 55 eventi

Roma Capodarte 2022, oltre 15.000 persone a 55 eventi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’allarme: “1mln 350mila bimbi mai dal dentista per problemi economici”

Uap: “Allarme dazi e caro energia, i rimborsi per le tariffe non ne tengono conto”

Lenovo-Belleville, al via laboratorio su come scrivere storie al tempo dell’IAI

Gruppo Cap, con Cap Evolution dà via a primo impianto agrifotovoltaico nel Milanese

Si conclude ‘Rethink New at School’, il progetto educativo di Perlana

Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino