venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

“Covid continua a circolare e a mutare”: ecco cosa dice l’Oms

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Dicembre 2023
in Salute
0
“Covid continua a circolare e a mutare”: ecco cosa dice l’Oms
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi”

Poliposi nasale, l’esperto: “E’ malattia sistemica, non accanirsi sul naso”

Tumore alla vescica, Merck al Giro d’Italia con la campagna ‘Non girarci intorno’

(Adnkronos) – Il covid "continua a circolare e a mutare, con un'importante evoluzione genetica e antigenica della proteina Spike". Lo sottolinea l'Organizzazione mondiale della sanità, dopo l'ultima riunione del Gruppo consultivo tecnico sulla composizione del vaccino Covid (Tag-Co-Vac), il 4 e il 5 dicembre. Un incontro a seguito del quale gli esperti hanno suggerito di proseguire con l'attuale 'ricetta' vaccinale, benché la valutazione – precisa l'Oms in una nota – si sia basata su dati con vari limiti. Fra gli altri, le "lacune persistenti e crescenti nella sorveglianza a livello globale". Considerando "la limitatezza delle evidenze da cui derivano le raccomandazioni" sulla composizione vaccinale e "la prevista continua evoluzione del virus", il Tag-Co-Vac "incoraggia fortemente" a produrre dati sulla risposta immunitaria e clinica, in vari gruppi di popolazione, agli attuali vaccini aggiornati a XBB.1.5 (Kraken) basati su diverse piattaforme, nonché sulle performance di tutti vaccini Covid-19 approvati contro le varianti emergenti. Non solo. Si invita anche a una "sorveglianza epidemiologica e virologica rafforzata", per capire ad esempio "se le varianti emergenti sono in grado di sostituire le varianti circolanti", e alla "valutazione clinica di nuovi antigeni vaccinali, in particolare quelli emergenti dai lignaggi discendenti XBB e BA.2.86" o Pirola.  Infine, il gruppo tecnico "continua a incoraggiare l'ulteriore sviluppo di vaccini che potrebbero migliorare la protezione contro le infezioni e ridurre la trasmissione di Sars-CoV-2". I vaccini anti-Covid aggiornati a Kraken, quelli somministrati nelle campagne in corso, funzionano contro le varianti circolanti di Sars-CoV-2. Gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità raccomandano pertanto di mantenere per i vaccini Covid-19 la 'ricetta' attuale.  I diversi vaccini monovalenti adattati alla variante XBB.1.5, informa oggi l'Oms in una nota, "suscitano risposte anticorpali neutralizzanti ampiamente cross-reattive contro le varianti Sars-CoV-2 circolanti. Considerata l'attuale evoluzione di Sars-CoV-2 e l'ampiezza delle risposte immunitarie dimostrate dai vaccini monovalenti XBB.1.5 contro le varianti circolanti, Tag-Co-Vac consiglia di mantenere l'attuale composizione antigenica del vaccino Covid", quindi di andare avanti con un vaccino "XBB.1.5 monovalente", così come suggerito dallo stesso gruppo tecnico nel maggio scorso. Allora gli esperti avevano consigliato "l'uso di un lignaggio discendente XBB.1 monovalente, come XBB.1.5". Dopo il nuovo incontro confermano l'indicazione, precisando che "possono essere prese in considerazione anche altre formulazioni e/o piattaforme che ottengono robuste risposte anticorpali neutralizzanti contro le varianti attualmente circolanti, inclusi i lignaggi discendenti XBB e BA.2.86" o Pirola.  Secondo la strategia definita dal Gruppo strategico consultivo di esperti sulle vaccinazioni (Sage) dell'Oms, "i programmi di vaccinazione – si legge nella nota – possono continuare a utilizzare qualsiasi vaccino Covid-19 elencato o prequalificato per l'uso d'emergenza".  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Arriva dalla Svezia la riforestazione intelligente

Post Successivo

Cancro, un test sulla saliva per svelare il tumore: lo studio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cancro, un test sulla saliva per svelare il tumore: lo studio

Cancro, un test sulla saliva per svelare il tumore: lo studio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi”

Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca

Poliposi nasale, l’esperto: “E’ malattia sistemica, non accanirsi sul naso”

Papa Prevost e la scelta del nome Leone, Calderone: “Rerum Novarum ancora attuale”

Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino