venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Ciafani, ‘fondo loss and damage fondamentale contro crisi clima’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Dicembre 2023
in Sostenibilità
0
Ciafani, ‘fondo loss and damage fondamentale contro crisi clima’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Oceani, aumenta la desertificazione a causa del cambiamento climatico

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

(Adnkronos) – "Il fondo loss and damage è una delle tessere fondamentali del mosaico più generale per combattere la crisi climatica e per andare oltre l'accordo di Parigi del 2015". Così Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, a margine del XII Congresso nazionale dell'associazione, fino al 3 dicembre a Roma, all'Auditorium del Massimo. "I paesi industrializzati devono spingere sull'acceleratore della transizione ecologica. Dobbiamo evitare che i paesi con economie emergenti passino attraverso l'era del gas, quando si può passare dall'era del carbone a quella delle rinnovabili, perché oggi le tecnologie ci sono; poi bisogna aiutare i paesi in via di sviluppo, da una parte a fronteggiare i danni economici, perché ovviamente gli eventi estremi riguardano tutto il pianeta, a volte soprattutto le aree più in difficoltà, e bisogna trasferire le tecnologie perché la loro trasformazione economica passi attraverso l'innovazione immediatamente".  "Il fondo loss and damage è straordinariamente importante perché solo i paesi più ricchi possono aiutare i paesi più poveri a fronteggiare i disastri causati dall'emergenza climatica", rimarca Ciafani ricordando che, poi, "bisogna passare dalle parole ai fatti".  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Ambiente, Conou protagonista della mostra ‘I cantieri della transizione ecologica’

Post Successivo

Influenza 2023, aumentano i casi: mezzo milione di contagi in una settimana

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Influenza 2023, aumentano i casi: mezzo milione di contagi in una settimana

Influenza 2023, aumentano i casi: mezzo milione di contagi in una settimana

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino