martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Targetti Ferri (L’Oréal): “Strategia basata su trasformazione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Novembre 2023
in Sostenibilità
0
Targetti Ferri (L’Oréal): “Strategia basata su trasformazione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

Edilizia, Assogasliquidi: “Servono pluralità di tecnologie e vettori”

Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa

(Adnkronos) – “La strategia di sostenibilità ambientale e sociale al 2030 di L’Oréal si chiama ‘L’Oréal for the future’ e si basa su tre pilastri. Il primo prevede la trasformazione di noi stessi, quindi la trasformazione del personale, dei prodotti e dei siti produttivi e di stoccaggio. Il secondo pilastro riguarda la trasformazione del nostro ecosistema aziendale, e dunque dei fornitori, dei clienti e dei consumatori, per accompagnare tutti questi stakeholders verso un futuro più sostenibile. Il terzo pilastro riguarda il contributo che L’Oréal può dare alle sfide del pianeta, per questo abbiamo tre fondi di investimento: uno per la rigenerazione della natura, uno dedicato alla circular economy e uno al Women empowerment”. Così Simone Targetti Ferri, Chief Sustainability Officer di L’Oréal Italia, a margine della nuova edizione di L’Oréal For the Future Day, l’evento aperto al pubblico con il quale il Gruppo leader nella cosmetica mondiale presenta la sua strategia di sostenibilità sociale ed ambientale.
 L’evento ha fatto il punto su quelli che sono i risultati ottenuti fino ad ora grazie al programma L’Oréal for the Future e su quali sono i prossimi obiettivi da raggiungere.  “Un ottimo risultato lo abbiamo ottenuto con il sito di produzione di Settimo Torinese – ha aggiunto Targetti Ferri – un sito di eccellenza sia dal punto di vista sociale che ambientale. Dal 2015 è infatti carbon neutral, poiché alimentato con energia rinnovabile, principalmente di tipo idroelettrico, e dispone di 14 mila pannelli fotovoltaici. Inoltre, è un sito ‘Water loop’, in quanto utilizza acque primarie solo per la produzione dei beni. Tutti gli altri processi sono alimentati da acque recuperate dal sito di produzione, con un risparmio di 40 milioni di litri di acqua all’anno. Infine – ha spiegato il Chief Sustainability Officer di L’Oréal Italia – a Settimo Torinese abbiamo anche un partenariato con l’associazione Valemour, che ci permette di accompagnare in un percorso di introduzione al lavoro diverse persone con disabilità mentale e che da diversi anni ci rende un’eccellenza da questo punto di vista”. “Abbiamo un impegno grandissimo anche a livello del sito amministrativo. Il nuovo sito, dove ci sposteremo dal novembre 2024, sarà infatti certificato ‘Leed e Well Platinum’, due delle più importanti certificazioni ambientali e sociali esistenti al mondo. L’Oréal ha investito al punto di raggiungere il livello Platinum, che è l’eccellenza” ha concluso Targetti Ferri.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Andre (L’Oréal): “Iimpegnati a ridurre quantità di packaging”

Post Successivo

Insonnia cronica per il 10% degli italiani, esperti a confronto a Bari

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Insonnia cronica per il 10% degli italiani, esperti a confronto a Bari

Insonnia cronica per il 10% degli italiani, esperti a confronto a Bari

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Piovella (Soi): “In oftalmologia Ai centrale per risolvere liste d’attesa”

Endocrinologa Colao: “Ai e software migliorano gestione multimorbidità”

Gandolfo (Sirm): “Digitalizzazione ha cambiato radicalmente percorso di cura”

Gesualdo (Fism), ‘già lanciati 14 percorsi di cura digitalizzati con Ai’

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino