martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Italiani e Natale: è ancora amore

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Novembre 2023
in Tecnologia
0
Italiani e Natale: è ancora amore
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

(Adnkronos) – Il Natale è percepito da molti come un momento di eccessivo consumismo, evidenziato dalla prematura comparsa dei panettoni nei supermercati già da metà ottobre. Al contrario, altri accolgono con entusiasmo l'arrivo delle festività, dedicandosi con fervore ai preparativi, dalla decorazione della casa all'organizzazione del pranzo natalizio. Nonostante una narrazione diffusa che dipinge gli Italiani come cinici e disaffezionati verso le festività, l'ultimo Trend Radar di Samsung, intitolato “Italiani e Natale, un mondo di connessioni”, rivela una realtà diversa. Secondo lo studio, condotto su un campione di oltre 1.000 persone, una significativa percentuale di italiani, soprattutto tra i più giovani, ama profondamente il Natale. La ricerca ha esplorato diverse faccette della relazione degli italiani con il Natale, indagando le abitudini, il ruolo della tecnologia nelle celebrazioni, i desideri riguardo ai regali e le scelte di acquisto. Risulta che il 54,8% degli intervistati ama il Natale, mentre un altro 33,8% celebra la festività, seppur con minor fervore. Solo l'11,5% lo eliminerebbe dal calendario. L'affetto per il Natale cala con l'età, ma resta elevato tra i giovani, con la Gen Z in testa (69,5%), seguita dai Millennial (62,9%) e dai Senior (39,3%). Le ragioni di questo amore sono variegate, ma tutte intangibili: la magia dell'atmosfera (67%), l'estetica delle luci cittadine (59,6%), il tempo trascorso in famiglia (54%), e gli addobbi domestici (45,2%). La preparazione del pranzo o della cena natalizia è un momento atteso per molti (35,2%), mentre il materialismo dei regali si posiziona più in basso nella lista delle preferenze (29%). Gli auguri di Natale si dividono tra digitale e fisico, con la maggior parte degli italiani che preferisce messaggiare (64,3%) o fare gli auguri di persona (62,6%). Le telefonate restano popolari, soprattutto tra i più anziani, mentre la videochiamata è diffusa trasversalmente tra le varie fasce d'età. Le attività natalizie tradizionali includono la decorazione della casa con ghirlande e luci (57,5%), guardare film natalizi (40,2%), e dedicarsi alla cucina (20%). La preparazione dei pasti è un momento familiare, con molti che cercano ricette e idee online. La Gen Z si concentra sulla decorazione della tavola, mentre i Millennial esplorano nuove ricette. Per quanto riguarda i regali, la tendenza è all'acquisto online, soprattutto tra i Millennial. La tecnologia è centrale sia nella scelta dei regali (auricolari, smartphone, smartwatch, tablet) che nell'organizzazione delle festività, facilitando le comunicazioni e arricchendo l'esperienza natalizia. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Cinque Fiat Topolino speciali per i 100 anni di Disney

Post Successivo

Turismo, Catani (FH55 Hotels): “Budget annuale alberghi pilastro per eccellenza operativa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Turismo, Catani (FH55 Hotels): “Budget annuale alberghi pilastro per eccellenza operativa”

Turismo, Catani (FH55 Hotels): "Budget annuale alberghi pilastro per eccellenza operativa"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Amazon lancia Econo.Mia, piattaforma e-learning per accrescere competenze economico-finanziarie

Piovella (Soi): “In oftalmologia Ai centrale per risolvere liste d’attesa”

Endocrinologa Colao: “Ai e software migliorano gestione multimorbidità”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino