sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Nasce a Tor Vergata nuovo Polo Didattico green, rettore posa la prima pietra

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Novembre 2023
in Lavoro
0
Nasce a Tor Vergata nuovo Polo Didattico green, rettore posa la prima pietra
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

(Adnkronos) –
Nasce all'Università degli studi di Roma Tor Vergata un nuovo Polo Didattico, è green ed è in linea con la policy di sostenibilità su cui si basa l'ateneo capitolino. La prima pietra del nuovo polo è stata posata oggi dal magnifico rettore Nathan Levialdi Ghiron, nel corso di una cerimonia voluta nell'ambito dell'inaugurazione del nuovo anno accademico 2023-2024.-
 Con questo edificio, che sarà pronto entro due anni, si allarga di fatto la "geografia" dell'Università di Roma Tor Vergata che "potrà contare su 1.750 nuovi posti per gli studenti, suddivisi in 17 nuove aule", ha detto il Rettore. Il "nuovo Polo Didattico è dedicato alla Facoltà di Giurisprudenza", ha spiegato Levialdi Ghiron, che questa mattina ha firmato anche la 'cartografia' del progetto. Posando la prima pietra del nuovo edificio, il magnifico rettore ha sottolineato gli aspetti green della nuova opera che "avrà un ridotto consumo energetico, un consumo stimato annuo pari a circa 300mila kWh, dei quali circa il 30% da fonti rinnovabili – da fotovoltaico e solare termico – prodotte in situ".  Levialdi Ghiron ha inoltre evidenziato che "è presente anche un impianto di raccolta delle acque meteoriche in grado di intercettare circa 7.000 metri cubi di acqua all'anno, acqua che sarà utilizzata sia per l'irrigazione delle aree verdi che a scopo sanitario". "La sistemazione a verde delle aule supererà il 30% della superficie degli stalli dove ci saranno i parcheggi", ha aggiunto inoltre il rettore.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Bernini: “L’Università si è ‘ibridata’, credo nella forza della collaborazione”

Post Successivo

Schillaci: “Nuovo polo didattico Tor Vergata dimostra sguardo al futuro”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Schillaci: “Nuovo polo didattico Tor Vergata dimostra sguardo al futuro”

Schillaci: "Nuovo polo didattico Tor Vergata dimostra sguardo al futuro"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino