domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid, antivirali e terapie: ecco le nuove linee guida sul trattamento del virus

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Novembre 2023
in Salute
0
Covid, antivirali e terapie: ecco le nuove linee guida sul trattamento del virus
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – "Per le persone" con Covid "a basso rischio di ricovero, l'Oms non raccomanda alcuna terapia antivirale. Sintomi come febbre e dolore possono continuare a essere gestiti con analgesici come il paracetamolo". E' quanto indica l'Organizzazione mondiale della sanità nell'ultimo aggiornamento, il tredicesimo, delle linee guida per il trattamento dell'infezione da Sars-CoV-2. "L'Oms continua a raccomandare fortemente nirmatrelvir-ritonavir (Paxlovid*) per le persone a rischio ricovero alto o moderato", spiega l'agenzia ginevrina, sottolineando che "nirmatrelvir-ritonavir è considerato la scelta migliore per la maggior parte dei pazienti idonei considerati i suoi benefici terapeutici, la facilità di somministrazione e le minori preoccupazioni in merito a potenziali danni. Se nirmatrelvir-ritonavir non è disponibile, per i pazienti ad alto rischio di ospedalizzazione l'Oms suggerisce l'uso di molnupiravir o remdesivir", ma "sconsiglia" questi due antivirali "nei pazienti a rischio moderato, ritenendo che i potenziali danni superino i benefici limitati nei pazienti a rischio moderato di ricovero". Nelle nuove linee guida sulle terapie anti-Covid, "l'Oms – si legge – sconsiglia inoltre l'uso del nuovo antivirale VV116, tranne che negli studi clinici". L'aggiornamento delle indicazioni include poi "una forte raccomandazione contro l'uso dell'ivermectina nei pazienti con Covid-19 non grave". L'agenzia Onu per la salute "continua a consigliare che nei pazienti con Covid-19 grave o critico l'ivermectina dovrebbe essere utilizzata solo negli studi clinici". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

iPhone ricondizionati, come scelgono gli Italiani

Post Successivo

Assogasliquidi-Federchimica: “Campagna sicurezza per oltre 7 mln utenze gpl famiglie e imprese”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Assogasliquidi-Federchimica: “Campagna sicurezza per oltre 7 mln utenze gpl famiglie e imprese”

Assogasliquidi-Federchimica: "Campagna sicurezza per oltre 7 mln utenze gpl famiglie e imprese"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino