martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Google e Netflix, documenti inediti rivelano un accordo mancato

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Novembre 2023
in Tecnologia
0
Google e Netflix, documenti inediti rivelano un accordo mancato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

(Adnkronos) – Nel 2017 Google ha proposto a Netflix un accordo vantaggioso, che avrebbe permesso a Netflix di trattenere il 90% dei ricavi dai pagamenti in-app sulla piattaforma Android. L'accordo, rivelato durante il processo tra Epic Games e Google, ha sollevato questioni importanti riguardanti il monopolio e la concorrenza nel mercato delle app. Epic Games, l'editore di Fortnite, aveva citato in giudizio Google nel 2020, accusando il Google Play Store di costituire un monopolio illegale. Nel frattempo, Google ha cercato di navigare in queste acque turbolente, offrendo a Netflix un trattamento speciale: secondo una deposizione video del 2022 di Paul Perryman, vicepresidente dello sviluppo aziendale di Netflix, l'azienda pagava precedentemente a Google una commissione del 15% per le iscrizioni effettuate tramite l'app. Tuttavia, prima che Google rimuovesse l'opzione di pagamento alternativo, aveva offerto a Netflix di ridurre la commissione al 10% se avesse adottato volontariamente il sistema di fatturazione di Google Play.  Netflix ha rifiutato l'offerta di Google: il rifiuto è parzialmente motivato dalla previsione di Netflix di potenziali perdite finanziarie anche con una commissione ridotta al 10%. Un documento interno di Netflix ha rivelato che, assumendo tutte le iscrizioni Android tramite Google Pay, l'azienda avrebbe potuto perdere circa 250 milioni di dollari in un anno. Questo scenario ha portato Netflix a prendere una strada diversa, scegliendo di non pagare più nulla a Google per la distribuzione tramite Google Play. Invece, Netflix ha iniziato a indirizzare gli utenti che scaricavano l'app a iscriversi e pagare tramite un browser mobile. La posizione di Google in questa situazione è stata ulteriormente chiarita dal portavoce Dan Jackson, che ha suggerito che offrire tariffe differenziate a vari sviluppatori fosse una prassi normale per Google. Tuttavia, la strategia non è stata sufficiente a convincere Netflix, che ha preferito mantenere il controllo sulla propria piattaforma di pagamento.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Bruciata viva dall’ex, così è rinata Maria Antonietta Rositani

Post Successivo

Nintendo annuncia il film cinematografico di The Legend of Zelda

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nintendo annuncia il film cinematografico di The Legend of Zelda

Nintendo annuncia il film cinematografico di The Legend of Zelda

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

Minsait: “Sei aziende italiane su 10 usano l’Ai o intendono adottarla nel breve periodo”

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino