venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Bosch Motorcycle Stability Control: massima sicurezza per i motociclisti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Novembre 2023
in Motori
0
Bosch Motorcycle Stability Control: massima sicurezza per i motociclisti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Bosch rende disponibile il Motorcycle Stability Control anche sui mercati indiani e cinesi, un sistema che aiuta i motociclisti a mantenere il controllo del veicolo in frenata e accelerazione in curva.  Il Motorcycle Stability Control della Bosch si abbina all’ABS sfruttando un’unità di misura inerziale in 3D o 6D, creando così una sorta di ESP per i motoveicoli. Già disponibile sui modelli di fascia alta, ora con l’accordo con l’indiana TVS Motor Company, azienda leader nella produzione di due e tre ruote, questo importante sistema di sicurezza sarà disponibile anche sulla nuova TVS Apache RTR 310.  Un vero e proprio ADAS che si sta facendo strada in tutti i segmenti di motocicli, utilizzando l’IMU e l’ABS 10, Bosch offre un sistema compatto che può essere montato in piccoli spazi, un dispositivo di sicurezza attivo che può equipaggiare anche moto di piccola cilindrata.  "
Bosch

è tra i pionieri della sicurezza per i motocicli, abbiamo introdotto l'ABS per le moto oltre 25 anni fa, rendendo le strade più sicure. Dieci anni è stato aggiunto l'MSC. Oggi siamo in grado di dotare i veicoli a due ruote di sistemi di assistenza basati su radar. Nel caso dell'MSC, abbiamo sviluppato il sistema in modo che possa essere installato anche sui modelli di dimensioni più piccole, molto diffusi nei mercati emergenti, rendendolo disponibile a un'utenza molto più ampia. Insieme a TVS Motor Company, uno dei maggiori produttori mondiali di motocicli, oggi abbiamo la possibilità di rendere più sicura la loro nuova moto di punta", ha dichiarato Geoff Liersch, responsabile della divisione Two-Wheeler & Powersports di Bosch.
 "
TVS Motor Company da sempre trasforma e ridefinisce la tecnologia, con la serie TVS Apache in testa. TVS Apache è uno dei marchi di motocicli più amati e iconici, con oltre 5 milioni di clienti in tutto il mondo. Forte di 40 anni di esperienza nel TVS Racing, ogni Apache testimonia la nostra filosofia ‘Track to Road’, dalla pista alla strada, in cui tecnologie ed esperienze apprese sulla pista vengono trasferite alle moto da strada. Essendo particolarmente attenti alle prestazioni di gara, per noi è estremamente importante migliorare costantemente le funzioni di sicurezza pensate per i circuiti di gara. In linea con la nostra lunga tradizione di essere i primi a introdurre nuove tecnologie di segmento, oggi siamo fieri di installare l'MSC Bosch nel nostro RTDSC (Race Tuned Dynamic Stability Control) per la nuova TVS Apache RTR 310. Per la prima volta al mondo un sistema di controllo della stabilità con IMU a 6D viene installato su una moto di cilindrata inferiore a 400 cc. Intendiamo offrire un'esperienza di guida senza eguali offrendo ai nostri clienti sensazioni di sicurezza, comfort e godibilità", ha dichiarato Vimal Sumbly, Head Business Premium di TVS Motor Company.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Maccio Capatonda, a Lucca Comics il nuovo film per Prime Video

Post Successivo

Mercato moto, ANCMA: ottobre chiude a +15%

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Mercato moto, ANCMA: ottobre chiude a +15%

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino