venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Fiere: Fibre net a Ecomondo con la business unit p-trex

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Novembre 2023
in Lavoro
0
Fiere: Fibre net a Ecomondo con la business unit p-trex
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

(Adnkronos) – Produzione a basso impatto economico e ambientale, agile movimentazione e montaggio in situ, assenza di manutenzione. Il gruppo friulano Fibre Net, specializzato nell’ingegneria antisismica e nel rinforzo strutturale, partecipa alla 26esima edizione della Fiera per la transizione ecologica Ecomondo, dal 7 al 10 novembre prossimi, con la sua business unit P-Trex, che offre soluzioni sostenibili ed efficienti per l’industria, la green economy, l’agricoltura e l’agrivoltaico, i trasporti, la gestione e la depurazione delle risorse idriche. P-Trex sarà presente al Rimini Expo Center presso il padiglione B7, stand 311-410.  L’evento internazionale, ormai punto di riferimento per l’Europa e il Mediterraneo, ospiterà oltre 1.500 marchi distribuiti su 150mila mq di superficie espositiva. Sei le macroaree tematiche di Ecomondo: waste as resource, sites soil restoration, circular regenerative bio-economy, bio-energy agroecology, water cycle blue economy, environmental monitoring control. P-Trex progetta e realizza soluzioni personalizzate in materiale composito Prfv (Poliestere rinforzato in fibra di vetro), riciclabili al 100%. Pensate per resistere oltre la vita utile delle opere che devono soddisfare, resistenti alla corrosione e con eccellenti performance in termini di resistenza meccanica, non necessitano di verniciatura o trattamento superficiale. Risultano inalterabili agli eventi atmosferici, ai raggi Uv e non perdono le loro proprietà se applicate in prossimità di zone marine o ambienti chimicamente aggressivi.  I prodotti P-Trex nascono da un lungo e continuo percorso di ricerca e sviluppo, un’attenta selezione delle materie prime più performanti, una costante attività di analisi chimico-fisica presso laboratori interni e, in definitiva, un forte know how di competenze ingegneristiche e progettuali. “La transizione ecologica non è più solo un dovere, ma una grande occasione di rilancio economico e competitivo all’insegna della qualità", commenta Cecilia Zampa, ceo e direttore commerciale di Fibre Net Group. "Noi siamo dentro questo cambio di paradigma con la consapevolezza che la tutela ambientale può sposare al meglio la produzione di ricchezza e di benessere”, conclude.  —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Federlazio Donna: Alessia di Giorgio nuovo presidente

Post Successivo

“Disabilità, ecco cosa non funziona”. La Carta (e le proposte) delle famiglie al Governo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
“Disabilità, ecco cosa non funziona”. La Carta (e le proposte) delle famiglie al Governo

"Disabilità, ecco cosa non funziona". La Carta (e le proposte) delle famiglie al Governo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino