venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Avellino, 46enne muore dopo cena al ristorante: botulino nel cibo, cos’è e sintomi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Novembre 2023
in Salute
0
Avellino, 46enne muore dopo cena al ristorante: botulino nel cibo, cos’è e sintomi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

(Adnkronos) – C'è il sospetto di una intossicazione da botulino dietro la morte di Gerardina Corsano, una 46enne di Ariano Irpino (Avellino) morta in ospedale, mentre il marito è ancora ricoverato. Secondo una prima ricostruzione, sabato sera la coppia avrebbe cenato in un ristorante dell'Avellinese ed entrambi si sono sentiti male domenica mattina. "Si sospetta fortemente" che la donna "sia morta per una intossicazione da botulino. Anche il marito che era con lei in pizzeria versa in gravi condizioni. Il botulino, scientificamente Clostridium botulinum, il più noto tra i clostridi, produttori di tossine botuliniche, è il microrganismo responsabile del botulismo, che è una malattia neuro-paralitica. Ancora oggi il botulismo può uccidere". Così su X Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova.  "Nel caso del botulismo alimentare, la malattia è dovuta alla presenza della tossina del botulino negli alimenti – aggiunge Bassetti – Il botulismo alimentare può colpire a ogni età e non è trasmissibile da persona a persona. Solitamente i sintomi si manifestano da poche ore a oltre una settimana dal consumo dell'alimento contaminato: più precoce è la comparsa dei sintomi, più grave è la malattia. Bisogna fare attenzione nella preparazione di conserve, salse e altri prodotti casalinghi". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Google, nuova funzione per trovare (e far sparire) i dati personali sul motore di ricerca

Post Successivo

Donna muore per sospetto botulismo, Bassetti ‘ancora oggi può uccidere’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Donna muore per sospetto botulismo, Bassetti ‘ancora oggi può uccidere’

Donna muore per sospetto botulismo, Bassetti 'ancora oggi può uccidere'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino