venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Apre ‘Siena Vaccine Science Centre’, viaggio nel mondo della vaccinologia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Ottobre 2023
in Salute
0
Apre ‘Siena Vaccine Science Centre’, viaggio nel mondo della vaccinologia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi”

(Adnkronos) – Un percorso espositivo interattivo e coinvolgente, in un vero e proprio viaggio alla scoperta delle tappe principali della storia della vaccinologia, con uno sguardo alle innovazioni e tecnologie del futuro. E’ il ‘Siena Vaccine Science Centre’, ufficialmente inaugurato oggi all’interno del sito senese di Gsk, un nuovo spazio divulgativo e didattico sulla scienza dei vaccini, aperto, su prenotazione, a studenti e visitatori esterni. "La decisione di realizzare un Centro della Scienza dei Vaccini a Siena – afferma  Ennio De Gregorio, Amministratore delegato di Gsk Vaccines Italia – e di aprirlo alla comunità è a mio parere molto opportuna per diversi motivi. L’eredità storica del nostro sito è intrecciata a quella della comunità in cui operiamo; per questo abbiamo voluto restituirla sotto forma di uno spazio che racconta sia la storia che il futuro di questa scienza, in particolare agli studenti, che di questo futuro sono i depositari".  "Una decisione di responsabilità sociale – prosegue De Gregorio – cui tanti colleghi hanno lavorato con passione, che crediamo possa ulteriormente valorizzare un sito e un territorio dai tratti unici per la sua vocazione all’innovazione scientifica e che può ulteriormente crescere grazie anche ad iniziative di questo tipo”. Punto di partenza di questo racconto – spiega una nota – è la storia unica del territorio senese che, grazie all’opera di Achille Sclavo, fin dagli inizi del ‘900 vanta uno sviluppo di assoluto rilievo nell’ambito delle scienze della vita fino a diventare una tra le ’capitali’ della vaccinologia mondiale. Sull’importanza dell’eredità Sclavo ha lavorato per anni l’università di Siena, che ha dapprima realizzato la catalogazione del fondo archivistico e dei reperti aziendali recuperati dal Gruppo Anziani Sclavo e, su una significativa parte di materiali gentilmente concessa dal Gruppo stesso, ha successivamente curato il progetto scientifico di quella che sarebbe poi diventata la sezione storica del Siena Vaccine Science Centre. E’ attorno al recupero di questa memoria che Gsk ha deciso di consolidare un vero e proprio centro della scienza da rendere fruibile anche a visitatori esterni con un percorso che combina materiali storici, ricostruzioni virtuali e attività interattive in una panoramica approfondita e scientificamente rigorosa su come funzionano i vaccini, da dove vengono, come si sono innovati nel tempo e in che modo potranno affrontare le future sfide per la salute attraverso le nuove tecnologie. Il Siena Vaccine Science Centre è un’esposizione a scopo divulgativo, senza alcuna finalità promozionale o commerciale. Coerentemente con questo scopo, Gsk – dettaglia la nota – ne ha affidato la gestione operativa a Fondazione Achille Sclavo Ets, organizzazione senza finalità di lucro impegnata in attività di solidarietà e interesse sociale nell’ambito della ricerca scientifica a supporto dei Paesi in via di sviluppo, che farà da interfaccia principale per scuole, università e visitatori che vorranno accedere al centro. Le visite, consigliate a partire dalla scuola media in poi, saranno gratuite e organizzate in gruppi sulla base di date predefinite cui sarà possibile registrarsi scrivendo a vaccines.science.center@fondazionesclavo.org. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

TON Foundation e Blockchain.com rivoluzionano Telegram

Post Successivo

L’energia rinnovabile ha permesso un risparmio di 521 miliardi di dollari nel 2022

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’energia rinnovabile ha permesso un risparmio di 521 miliardi di dollari nel 2022

L’energia rinnovabile ha permesso un risparmio di 521 miliardi di dollari nel 2022

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Papa, Agidae: “Nostri Ccnl ispirati da Rerum novarum, con Leone XIV continuerà crescita persona”

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino