martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Turismo: grande attesa a Berlino per l’Italian Film Festival e la mostra“L’Italia nel cinema, il cinema in Italia”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Novembre 2021
in Attualità
0
Turismo: grande attesa a Berlino per l’Italian Film Festival e la mostra“L’Italia nel cinema, il cinema in Italia”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Lazio sarà presente a Berlino dove sono in programma due eventi di respiro internazionale per il mondo del cinema italiano e laziale: “Italian Film Festival”, in programma dal 10 al 14 novembre, e “L’Italia nel Cinema, il Cinema in Italia”, in programma fino al 14 novembre.

Un festival e una mostra, realizzati in collaborazione con la Regione Lazio e l’Assessorato al Turismo, per ripercorrere i luoghi della nostra Regione che sono stati cornice di numerosi film lanciati nel mercato internazionale e che raccontano la vita sul set e mostrano la bellezza dei territori poco conosciuti: un’opportunità per far conoscere le ricchezze del territorio laziale e aumentare l’attrattività territoriale.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Tanti i film italiani che saranno proiettati e numerosi gli incontri con registi e attori italiani.

Tra gli appuntamenti da non perdere l’assegnazione del premio del pubblico “Lazio eterna scoperta” prevista per il 14 novembre.

«Attraverso il cinema, che è una forma espressiva d’arte, lo spettatore assiste a un racconto fatto di storie, voci, suoni ma anche e soprattutto immagini. I personaggi dei film si muovono nei luoghi mostrando paesaggi, opere artistiche e storiche. In questo senso i film sono un modo alternativo ed efficace per far conoscere i territori che possono essere i protagonisti di una scena o una cornice che contribuisce a rendere la scena indimenticabile. Il nostro Paese vanta una lunga e importante tradizione cinematografica. È grazie al cinema se molti luoghi del Lazio sono stati resi noti e riconoscibili agli occhi di osservatori italiani ma anche stranieri. Cinema e Fotografia di scena sono strumenti attraverso cui promuovere e valorizzare il territorio e il patrimonio artistico del Lazio e di conseguenza dell’Italia, nonché una chiave per avere sempre più visibilità all’estero. In tal senso il cinema è un volano per favorire il turismo dal momento che punta i riflettori su luoghi non ancora pienamente conosciuti e che, oltre a Roma, meritano di essere valorizzati con la stessa attenzione. La presenza della nostra Regione a Berlino testimonia quanto crediamo nel potere del cinema, che è arte del racconto e chiave di promozione turistica», dichiara l’Assessora al Turismo, Enti locali, Sicurezza urbana, Polizia locale e Semplificazione amministrativa Valentina Corrado.

Post Precedente

Influenza aviaria, caso accertato: Ordinanza del Presidente

Post Successivo

Sanita, Zingaretti-D’Amato: bene approvazione azienda “Lazio.0” si occuperà velocizzare investimenti. Obiettivo risparmi 40 mln annui

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanita, Zingaretti-D’Amato: bene approvazione azienda “Lazio.0” si occuperà velocizzare investimenti. Obiettivo risparmi 40 mln annui

Sanita, Zingaretti-D'Amato: bene approvazione azienda "Lazio.0" si occuperà velocizzare investimenti. Obiettivo risparmi 40 mln annui

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

Edilizia, Assogasliquidi: “Servono pluralità di tecnologie e vettori”

Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente

Mers, 9 casi con due morti in Arabia Saudita. Oms: “Rischio moderato”

Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio

Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino