lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

I robot per investire funzionano veramente?

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Ottobre 2021
in Lavoro
0
I robot per investire funzionano veramente?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il nome non deve trarre troppo in inganno, qui non si sta parlando di alcun futuro di matrice visionaria, stile Blade Runner o affini. Con il temine ‘robot per investire’ si fa riferimento a software automatizzati che servono per investire nel trading online, ovvero per investire i propri soldi in modo autonomo facendo ricorso ad apposite piattaforme multimediali.
Quando si parla di trading robot si fa quindi riferimento ad appositi programmi che sono progettati per supportare i trader ad investire in modo automatizzato, anche quando non hanno tempo o, magari, la giusta competenza per intraprendere questo percorso. Un robot di questo genere fa ricorso ad un software che va a piazzare ordini sui mercati seguendo le linee guida indicate dall’utente.
In sostanza è possibile fissare alcuni paletti, ad esempio relativamente a tipologia di mercati sui quali muoversi (azioni, materie prime, valute estere o altro), alla cifra giornaliera da piazzare (così da avere il controllo totale sui soldi da investire) e su altri parametri che possono essere settati fin dall’inizio.
Una volta indicati questi paletti entro i quali muoversi, il robot di trading online andrà ad agire autonomamente investendo come e dove meglio crede. La domanda che sorge a questo punto è: funzionano veramente questi strumenti? Quanto ci si può fidare?

Pro e contro dei robot automatici di trading

Potrebbe piacerti anche

Strategy innovation forum Bari 2025: ‘Abitare il futuro’

Imprese, Tripoli (Unioncamere): “Italia rimane Paese di imprenditori”

Imprese, Micozzi (UniMercatorum): “Ranking mondiale Italia basso, dato preoccupante”

Ovviamente, come ogni cosa, esistono pro e contro, quindi motivi per i quali può essere conveniente investire sfruttando i robot automatici di trading e ragioni che invece li rendono quantomeno a rischio. Vediamo quali sono pro e contro:

  1. vantaggi del robot automatici: su tutti, la comodità. Il trader che non ha tempo né modo di investire quando vorrebbe può settare questi software così che vadano poi ad investire in modo automatico sui mercati, anche senza che sia l’individuo ad inserire fisicamente i vari ordini. Stesso discorso vale per chi non abbia dimestichezza con il mondo della finanza: può provare ad investire affidandosi totalmente alle indicazioni di un robot. Il che ovviamente non è sempre garanzia di successo.
  2. Rischi del robot per investire: e non a caso tra i fattori contrari c’è proprio il rischio di affidarsi completamente ad un robot automatico, un software che per sua natura non può essere infallibile ed al quale manca sempre quel fattore umano che, spesso, nel mondo degli investimenti rappresenta un valore aggiunto. I robot per fare trading si rivelano essere spesso e volentieri tutt’altro che infallibili

Attenzione quindi se si decide di intraprendere questo percorso di investimento nel campo del trading facendo ricorso ai robot automatici: vanno sempre valutati prima vantaggi e pericoli.

Post Precedente

Ruba candeliere dalla chiesa. Arrestato

Post Successivo

Sorpresi a rubare all’interno di un ferramenta. Arrestati

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Arrestato un pusher con dosi pronte di cocaina ad essere spacciate

Sorpresi a rubare all'interno di un ferramenta. Arrestati

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino