lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Fisco, Ruffini: “A inizio autunno consegneremo a governo 9 testi unici in cui calare riforma”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Giugno 2023
in Lavoro
0
Fisco, Ruffini: “A inizio autunno consegneremo a governo 9 testi unici in cui calare riforma”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) –
Sulla delega fiscale "facciamo quello che facciamo tutti i giorni, diamo il nostro quotidiano lavoro istruttorio, tecnico, per il governo, per il Parlamento, fornendo tutti i dati che sono necessari a chi ha l'onere e la responsabilità di prendere le decisioni. Noi abbiamo ricevuto il compito dal Mef di fare una prima bozza di testi unici compilativi delle oltre 8-900 norme esistenti, quelle già sistematizzate e quelle cosiddette fuori sacco e contiamo quindi a inizio autunno di consegnare al governo nove testi unici con i quali stiamo raccogliendo tutta la normativa esistente, sistematizzandola, in modo tale da consentire al legislatore di far calare in questi testi unici la riforma fiscale. Questa è già una grande semplificazione". Lo ha detto Ernesto Maria Ruffini, direttore dell'Agenzia delle Entrate, intervenendo in video collegamento al Festival del lavoro, in corso a Bologna.  
Un sistema sanzionatorio come quello italiano – continua Ruffini- certamente necessita di una riforma per allinearlo a quelli che sono i livelli europei. Tenendo però presente che le sanzioni non sono strumenti che se li abbassi inducono il contribuente ad essere più o meno leali nei confronti del fisco. Diciamo che un sistema sanzionatorio eccessivamente pesante può scoraggiare la possibilità per un contribuente che ha sbagliato, ha evaso e che vuole rimettersi in carreggiata di potere sostenere il peso di un sistema sanzionatorio eccessivamente pesante. Se io evado però non è perché la sanzione è elevata".
 "L'Agenzia non può fare a meno di una quotidiana collaborazione con voi e con gli altri intermediari. Teneteci sempre presenti per ricevere i suggerimenti utili per dare al meglio il nostro contributo e fare al meglio il nostro lavoro". Ha aggiunto. "E' un dato strutturale, l'evasione fiscale sta calando grazie a tutti gli strumenti messi in campo in questi anni. E accanto a questo c'è la capacità di intercettazione dell'evasione fiscale che viene realizzata e grazie all'attività di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate viene riportata nelle casse dell'Erario. Ricordiamo che l'anno scorso siamo riusciti a riportare nelle casse dell'erario oltre 20 miliardi euro". Ha concluso.
    —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Professioni, Zangrillo: “Sono risorsa, rapporto con loro necessario per azione semplificazione”

Post Successivo

Lavoro, Consiglio nazionale giovani: “Aiutare under 35 a non accettare occupazione in nero”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lavoro, Consiglio nazionale giovani: “Aiutare under 35 a non accettare occupazione in nero”

Lavoro, Consiglio nazionale giovani: "Aiutare under 35 a non accettare occupazione in nero"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino