lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Cinieri (Aiom), ‘in cantiere linea guida per vaccinazioni pazienti oncologici’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Giugno 2023
in Salute
0
Cinieri (Aiom), ‘in cantiere linea guida per vaccinazioni pazienti oncologici’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Stiamo elaborando una linea guida che ha una valenza diversa, molto più importante dei congressi e delle raccomandazioni perché va a definire uno strumento che non è solo scientifico, ma anche medico legale e quindi va a supportare tutte le attività che in questi anni Aiom ha fatto nei confronti delle vaccinazioni del paziente oncologico". Così Saverio Cinieri, presidente Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), a margine dell'evento 'Frames – Messa a fuoco sull'Herpes zoster. Nuove prospettive di prevenzione nel paziente oncologico', promosso da Gsk e in corso a Roma, sottolineando l'importanza dell'attività vaccinale nei pazienti oncologici.  "Fino a poco tempo fa – spiega – alcuni medici, compresi anche alcuni oncologi, erano convinti che il paziente oncologico non dovesse assumere vaccini perché immunodepresso, pensando potessero fargli del male, ma in realtà non era così: più che fargli male, potevano dare una diminuzione dell'efficacia in quanto è il paziente gravemente immunodepresso, ma quasi mai quello oncologico che può rilevare una inefficacia del vaccino, ma non un danno".  Grazie all'innovazione in campo medico, le nuove formulazioni di vaccino garantiscono di poter vaccinare i pazienti immunodepressi, "magari nell'intervallo fra i cicli o prima di iniziare il trattamento – precisa Cinieri – se la situazione clinica lo consente, per proteggere da un danno non solo relativo ad una malattia ulteriore rispetto al cancro, ma anche relativo a una tossicità che può essere anche cronica". In particolare, infatti, "il Fuoco di Sant'Antonio, oltre a fare male nel momento in cui si manifesta, può provocare dolore per anni o per tutta la vita – avverte lo specialista – con un dolore importante, incoercibile, e purtroppo può anche recidivare, che è il motivo per cui anche i soggetti che hanno già avuto in passato un'infezione cutanea da Herpes zoster, e non soltanto la varicella, devono e possono essere vaccinati". E poiché l'Herpes zoster è causato da una riattivazione del virus della varicella, "tutti noi – conclude Cinieri – al 95% abbiamo avuto un incontro con quel virus che si può riaccendere in varie manifestazioni cliniche. Non nascondo l'idea che mi sono fatto: dai 60 anni in avanti dovremmo vaccinarci tutti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Giornata di vaccinazioni gratuite per i pazienti fragili dell’Ospedale Sacco di Milano

Post Successivo

Mastroianni (Simit), ‘implementare vaccinazioni Zoster in adulti oncologici’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mastroianni (Simit), ‘implementare vaccinazioni Zoster in adulti oncologici’

Mastroianni (Simit), 'implementare vaccinazioni Zoster in adulti oncologici'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino