domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

BMW Group Italia al fianco di Save the Children per supportare i bambini nelle zone colpite dalle inondazioni

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Giugno 2023
in Motori
0
BMW Group Italia al fianco di Save the Children per supportare i bambini nelle zone colpite dalle inondazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
BMW Group Italia dona 500mila Euro a Save the Children a sostegno del Progetto “Ritorno Com’E.R.o” per fronteggiare l’emergenza in Emilia Romagna, a seguito dell’alluvione che ha colpito la Regione nel maggio scorso. 1) il sostegno ai centri estivi dei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina , con 15 realtà che beneficeranno di finanziamenti ad hoc per garantire settimane gratuite alle famiglie con bambini. 2) l’attivazione di un intervento per i minori con bisogni educativi speciali o disabilità, i più vulnerabili in contesti come quelli di un’emergenza, con l’aiuto di educatori dedicati. 3) la riabilitazione e il ripristino della Scuola di Musica Giuseppe Sarti di Faenza, che ospita normalmente 450 studenti e 40 insegnanti e che è stata gravemente danneggiata dall’alluvione che ne ha compromesso la funzionalità. “Diciamo sempre – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia – che le aziende moderne e leader di mercato devono avere un ruolo attivo nella società per creare valore. Noi siamo impegnati in questo ambito da tanti anni attraverso il progetto di responsabilità sociale d’impresa SpecialMente. Ecco perché, sin dalle prime fasi dell’emergenza in Emilia-Romagna, ci siamo attivati, insieme ai colleghi della Casa madre, per identificare un progetto serio e concreto che potesse venire in aiuto delle popolazioni del territorio così duramente colpite dall’alluvione, con un’attenzione speciale per i giovani e la scuola”
 
“Save the Children – ha proseguito Di Silvestre – organizzazione con la quale avevamo già collaborato in occasione del terremoto del 2016, ci è sembrata la scelta più idonea, non solo per la serietà dimostrata in tanti anni di attività, ma anche per la condivisione dell’attenzione ai più giovani, alla scuola e alle persone con bisogni educativi speciali o disabilità, e per la concretezza e immediatezza dei progetti proposti. Saranno più di mille le persone che potranno beneficiare di questo progetto e siamo orgogliosi di poter testimoniare la nostra vicinanza alle popolazioni colpite con azioni concrete che abbiano un impatto reale sulla vita delle famiglie e dei ragazzi”.

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Malattie rare, Nemo Milano: le note di Morricone per ‘Musica e Salute’

Post Successivo

Porsche Italia affianca gli studenti dell’università di Padova all’interno di “Formula SAE”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Porsche Italia affianca gli studenti dell’università di Padova all’interno di “Formula SAE”

Porsche Italia affianca gli studenti dell'università di Padova all’interno di “Formula SAE”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino