domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malattie rare, Nemo Milano: le note di Morricone per ‘Musica e Salute’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Giugno 2023
in Salute
0
Malattie rare, Nemo Milano: le note di Morricone per ‘Musica e Salute’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – La grande musica del premio Oscar Morricone, l’esibizione dell’Ensemble dell’Orchestra Sinfonica di Milano e del Quartetto d’Archi del Mare, un omaggio finale al maestro Nicola Piovani: sono stati questi gli ingredienti dell’evento 'Per Ennio', la serata-concerto voluta per presentare i risultati del progetto ‘Musica e Salute’ del Centro Clinico Nemo di Milano. L’iniziativa – riferisce una nota – è stata promossa il 25 giugno dall’Associazione Armonica Onlus, in collaborazione con l’Associazione culturale Dima – International music academy in Arezzo e l’Associazione culturale Iubal, e i Centri clinici Nemo, con il contributo della Fondazione di Comunità Milano-Città Sud Ovest-Sud Est e Martesana onlus, il sostegno di Credem Euromobiliare Private Banking, in sinergia con la Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti e con il supporto di Marco Morricone, figlio del Maestro Ennio. “Nella bellezza e nel sogno di una serata dedicata al genio e alla grandezza del maestro Morricone – afferma Alberto Fontana, presidente dei Centri Clinici Nemo – abbiamo accolto il dono della musica, tangibile e concreto. La musica è come la vita, va suonata insieme. Ed è proprio così che è iniziato il nostro viaggio con il progetto ‘Musica e Salute’: musicisti, persone che vivono una malattia neuromuscolare e professionisti del Nemo di Milano, mossi dallo stesso desiderio di lasciarsi guidare dalla potenza, dal fascino e dal mistero delle note e dei suoni, per guardare dentro se stessi ed imparare a raccontarsi attraverso nuovi linguaggi. A Monica e Marco Morricone e Arnoldo Mondadori, il mio ringraziamento per averci donato la meraviglia di questo sogno”.  Armonica Onlus e Dima – prosegue la nota – sono da tempo impegnate nel promuovere musica e arte grazie ai laboratori musicali organizzati con e per i pazienti di strutture sanitarie come i Centri Clinici Nemo, e hanno coinvolto persone con distrofia miotonica di tipo 1, la forma di distrofia muscolare più comune negli adulti. Cuore del progetto 'Musica e Salute', i laboratori musicali sono nati nel 2017 all'interno dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, con la Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti e Arnoldo Mosca Mondadori, e nel 2019 anche con l’inserimento di Dima sono stati dedicati ai pazienti onco-ematologici ospiti delle strutture di accoglienza della Fondazione Ronald McDonald Italia. Nel 2021 il rapporto con il Centro Clinico Nemo di Milano e, grazie al Bando57 della Fondazione di Comunità Milano, l’evoluzione del progetto nel percorso di studio e di ricerca sugli effetti della musica, con il patrocinio dell’Istituto superiore di sanità.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Confsal, Spada (Formazienda): “Il lavoro è valore primario”

Post Successivo

BMW Group Italia al fianco di Save the Children per supportare i bambini nelle zone colpite dalle inondazioni

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
BMW Group Italia al fianco di Save the Children per supportare i bambini nelle zone colpite dalle inondazioni

BMW Group Italia al fianco di Save the Children per supportare i bambini nelle zone colpite dalle inondazioni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino