lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Notti insonni? Panno umido sul ventilatore, doccia fresca e tablet spento

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Giugno 2023
in Salute
0
Notti insonni? Panno umido sul ventilatore, doccia fresca e tablet spento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Con l'arrivo del gran caldo, a lungo atteso quest'estate, tornano per tantissimi le notti in bianco. E' notorio, infatti, che calore e sonno non vadano d'accordo perché per addormentarsi e riposare bene il corpo ha bisogno di raffreddarsi, abbassando la temperatura di almeno mezzo grado rispetto a quella del giorno. Gli esperti ricordano che la temperatura ideale per una camera da letto è di 17°C e consigliano alcuni semplici accorgimenti per aiutare a dormire meglio: dalla doccia fresca prima di coricarsi alle lenzuola da scegliere, fino a tenere spenti Tv, computer e tablet, per citarne solo alcuni.  Dunque i disturbi sono legati alla termoregolazione, ad un abbassamento della temperatura corporea, difficile da raggiungere quando fa molto caldo anche di notte. Il calore influisce anche sulla qualità del sonno a causa dei suoi effetti vasodilatatori: dilata i vasi, ostacolando la circolazione sanguigna. Al contrario – ricorda il sito Top Santé – il freddo rallenta la circolazione sanguigna grazie ai suoi poteri vasocostrittori, che facilitano l'addormentamento e il recupero.  Ecco dunque alcuni consigli: ventilare al momento giusto, ovvero aprendo le finestre meno esposte al calore, arieggiando la stanza al mattino ed evitando il sole durante il giorno. Anche il ventilatore e l'aria condizionata sono buone soluzioni, a patto di usare quest'ultima con moderazione e di chiudere le persiane anche se l'interno è climatizzato. Se non si ha un condizionatore, ma solo un ventilatore, metterci davanti un panno umido. E ancora: preferire pasti leggeri a base di frutta e verdura di stagione e ricche di acqua, perché piatti sostanziosi, ricchi di grassi e zuccheri, non faranno che amplificare la sensazione di calore. E rinfrescarsi la sera con una doccia fresca prima di coricarsi. Si possono usare spray rinfrescanti, ma importante è anche il tessuto delle lenzuola: preferire lino e cotone, che permettono una migliore traspirazione e quindi di combattere meglio l'umidità. Non ultimo: tenere spenti Tv, computer e tablet, perché anch'essi sprigionano calore.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

oyota: il C-Hr cambia tutto per restare leader fra i C-Suv

Post Successivo

Lavoro, Calderone: “Aprirsi al dialogo non vuol dire essere asserviti a logiche politiche”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lavoro, Calderone: “Aprirsi al dialogo non vuol dire essere asserviti a logiche politiche”

Lavoro, Calderone: "Aprirsi al dialogo non vuol dire essere asserviti a logiche politiche"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino