lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Rdc, Urso: “Con abolizione oltre mezzo milione di posti lavoro primi 3 mesi 2023”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Giugno 2023
in Lavoro
0
Rdc, Urso: “Con abolizione oltre mezzo milione di posti lavoro primi 3 mesi 2023”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Siamo cresciuti di più perché avendo abolito il Reddito di Cittadinanza sono stati creati oltre mezzo milione di posti lavoro a tempo indeterminato nei primi tre mesi del 2023, per lo più per donne e giovani e 40mila Neet hanno trovato lavoro tra quei 3 milioni di giovani dell'anno scorso di Neet che non studiano, non lavorano e non cercano lavoro". E' quanto ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dati alla mano, confutando le previsioni di "foschi paesaggi" da parte degli analisti, intervenendo al X Congresso della Confsal. Fermo restando ha precisato che "abbiamo una revisione del Rdc perché sia indirizzato come reddito di inclusione a chi non può lavorare o per chi abbia in carico una famiglia numerosa".  Tre milioni Neet a fronte del fatto che "le imprese hanno cercato 2 milioni di persone senza riuscire a trovarle perché senza adeguati profili professionali", ha spiegato Urso al Congresso Confsal. Tuttavia, ha precisato in merito alle fosche previsioni, "che è accaduto esattamente il contrario: le delegazioni internazionali si affollano a Palazzo Chigi, l'Italia è tornata essere decisiva in Europa, prova ne è che ieri a Berlino si è insediato il tavolo trilaterale sulla politica industriale, che non era mai esistito, in cui Roma, Parigi e Berlino insieme delineano una comune politica industriale per le nostre imprese".  "La Borsa di Milano è andata meglio delle altre europee, – ha sottolineato – lo spread si è ridotto e siamo cresciuti più di altri, rispetto al Pil degli Usa, del Giappone, della Gran Bretagna, di Francia e Germania, che purtroppo è in recessione, ed è un vero problema anche per noi" ha aggiunto. "Stiamo facendo un lavoro titanico per trasformare il ministero delle crisi a ministero delle opportunità" ha concluso.   —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Lidl, in Italia investe 50 mln in digitalizzazione e risparmia 300 ton. di carta l’anno

Post Successivo

Lavoro, Ipsos-Amazon: 8 italiani su 10 sono soddisfatti del proprio impiego

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Lavoro, Ipsos-Amazon: 8 italiani su 10 sono soddisfatti del proprio impiego

Lavoro, Ipsos-Amazon: 8 italiani su 10 sono soddisfatti del proprio impiego

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino