domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

BrianzAcque, Boerci: “Prova che anche l’impresa pubblica riesce ad avere risultati di eccellenza”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
BrianzAcque, Boerci: “Prova che anche l’impresa pubblica riesce ad avere risultati di eccellenza”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – “Siamo partiti da un plafond di 4 milioni e mezzo nel 2014, quest'anno c’è un obiettivo di 73 milioni. Vogliamo rendere un servizio ai brianzoli che sia di qualità per far capire che in questa realtà, che è la patria dell'imprenditoria privata, anche l'impresa pubblica, se ben gestita e ben supportata dai nostri dai nostri sindaci, riesce ad avere dei risultati di eccellenza''. Lasciano trasparire orgoglio, soddisfazione e ambizioni future le parole di Enrico Boerci, presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, intervenuto a margine della conferenza '20 anni di futuro' organizzata dall’azienda pubblica che gestisce industrialmente il servizio idrico integrato in 55 comuni della Provincia monzese e brianzola, per celebrare i primi vent’anni di attività: “Quest’anno abbiamo ricevuto il premio come migliore Utility d'Italia – fa sapere Boerci – credo che sia il coronamento dei tanti sforzi, della tanta passione e della tanta professionalità che mettiamo nel nostro lavoro”. La previsione di investimenti per il 2023 ammonta a 73,7 milioni di euro, grazie alla concessione di 50 mln di fondi europei del Pnrr, per l’ammodernamento e la digitalizzazione degli acquedotti. Interrogato sui traguardi futuri, Boerci si è soffermato sull’ampliamento del depuratore San Rocco di Monza: “Pensare ai vent'anni di futuro vuol dire pensare a progettualità. Abbiamo un depuratore che serve una gran parte del nostro territorio, un depuratore che nel corso degli anni è stato manutenuto, al quale è stata fatta anche una rivisitazione dal punto di vista tecnologico. Adesso abbiamo la necessità, per rispettare i limiti stringenti di regione Lombardia allo scarico, di ampliare questo impianto e pensiamo di farlo con innovazione così come sono le attività che caratterizzano BrianzAcque – sottolinea l’ad dell’azienda – lo pensiamo ipogeo, quindi sotto terra, che nella parte superficiale abbia la possibilità di essere fruibile dalla cittadinanza e con una tecnologia decisamente innovativa già ampiamente sperimentate in Europa, ma non ancora in Italia. Abbiamo già fatto un pilota nel nostro impianto e pensiamo di poter ampliare il nostro depuratore grazie a questa tecnologia”, spiega Boerci. Nei programmi dell’azienda la ristrutturazione della rete idrica del territorio per ridurre ulteriormente il tasso di dispersione idrica in 21 comuni su 55: “Siamo riusciti a intercettare un finanziamento del Pnrr da 50 milioni proprio per ristrutturare la nostra rete idrica che ha già un grado di dispersione intorno al 28%, quindi comunque decisamente inferiore rispetto alla media nazionale (media nazionale 42% ndr.) -spiega l’amministratore delegato – Grazie a questo finanziamento e all'opera che realizzeremo, arriveremo al 18% di dispersione sapendo che abbiamo dei comuni che sono ancora più virtuosi, penso al comune capoluogo, Monza, che ha una dispersione del 12%. Grazie all’intervento sulla rete idrica, vogliamo che questa percentuale di perdite si abbassi il più possibile”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Quante calorie assumi? L’intelligenza artificiale con SnapCalorie misura piatto e porzione

Post Successivo

Di Amato (Maire): “Idrogeno è una soluzione sostenibile per l’auto”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Di Amato (Maire): “Idrogeno è una soluzione sostenibile per l’auto”

Di Amato (Maire): "Idrogeno è una soluzione sostenibile per l'auto"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino