domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malattie rare, Mazzella (M5S): “Psoriasi pustolosa generalizzata sia inserita nei Lea”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Giugno 2023
in Salute
0
Malattie rare, Mazzella (M5S): “Psoriasi pustolosa generalizzata sia inserita nei Lea”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) –
"La psoriasi pustolosa generalizzata (Gpp) è una patologia invalidante associata a mortalità significative. Questa malattia, pur essendo inserita nel portale delle malattie rare, non ha ancora un codice di esenzione, per cui la presa in carico resta relegata ai soli aspetti cronici. Quindi, qualora sorgesse un dubbio diagnostico, i pazienti sono costretti a sostenere tutti i costi per l'eventuale diagnosi, non potendosi avvalere del supporto dei centri specializzati sul territorio". Lo ha spiegato all'Adnkronos Salute il senatore Orfeo Mazzella, capogruppo X Commissione Senato e coordinatore dell'Intergruppo parlamentare Malattie rare e onco-ematologiche, a margine della conferenza stampa 'Sulla mia pelle: vivere con la Gpp – Un impegno comune per i pazienti che vivono con una malattia rara', promossa oggi in Senato su iniziativa dello stesso Mazzella che ha annunciato l'intenzione di presentare "una interrogazione parlamentare per l'integrazione della Gpp nell'elenco delle malattie rare dei Livelli essenziali di assistenza (Lea)".  "Oggi siamo qui per accendere i riflettori in particolare sulla psoriasi pustolosa generalizzata – sottolinea il senatore – che tra l'altro è una malattia ultra rara perché ad oggi colpisce tra le 150 e le 200 persone in Italia. Quindi è necessario porre una maggiore attenzione a queste malattie".  "Da malato raro, non affetto da Gpp ma da altre due patologie rare, sono più sensibile all'argomento – evidenzia Mazzella – Ho fatto il percorso che tutti i malati rari fanno. Nel momento in cui hai dei sintomi, devi cercare di capire di ricondurre a una diagnosi una patologia di cui non si sa nulla. Anche io ho passato momenti di angoscia e di dolore che si provano nell'avere dei sintomi e segni che nessuno sa riconoscere. Anche dopo la diagnosi si prova dolore perché non c'è una terapia o, se c'è la terapia, manca il riconoscimento della malattia rara come nel caso della psoriasi pustolosa generalizzata".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Malattie rare, Paglino (Boehringer): “Più informazione trasparente su Gpp”

Post Successivo

Scuola, Pacifico (Anief): “In Italia ancora più di 400mila precari, l’Europa chiede di stabilizzarli”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Scuola, Pacifico (Anief): “In Italia ancora più di 400mila precari, l’Europa chiede di stabilizzarli”

Scuola, Pacifico (Anief): "In Italia ancora più di 400mila precari, l’Europa chiede di stabilizzarli"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino